SPREAD A 128,8 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,44%) - SCIVOLONE DI MEDIASET IN BORSA (-5,9%), IL TITOLO E’ STATO CONGELATO - SOSPESO A TEMPO INDETERMINATO ANCHE IL TITOLO DI BANCA ETRURIA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 128,8 PUNTI

 (ANSA) - Lo spread tra il BTp e il Bund tedesco apre in calo a 128,8 punti (133 alla chiusura di ieri) con un rendimento all'1,61%.

mediaset mediaset

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,44%)

(ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,44% a 21.096 punti. Positiva Mps (+3,81%) e Pirelli (+1,4%), scivolone di Mediaset (-4,46%).

 

3 - MEDIASET: CONGELATA IN BORSA DOPO CALO

banca etruriabanca etruria

(ANSA) - Mediaset è stata congelata in Piazza Affari dopo un avvio in forte ribasso. Prima dello stop il titolo ha ceduto fino al 6% a 4 euro per azione a fronte di un prezzo di 4,1 euro per il collocamento del 7,79% di ieri.

 

4 - BORSA: TITOLI BANCA ETRURIA SOSPESI A TEMPO INDETERMINATO

Radiocor - Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio sospesa in Borsa a tempo indeterminato. Lo comuncia Boarsa Italiana. Sono sospesi i seguenti strumenti finanziari: Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio Azioni ordinarie, Obbligazioni 'BP ETRLAZIO TF 7% LG20 LT2 AMORT EUR' , Obbligazioni 'BANCA ETRURIA GE17 TASSOFISSO 6,90%EUR' (Isin IT0004787344). ieri i titoli eran gia' stati oggetto di una sospensione temporanea in attesa di una nota. Mercoledi' scorso l'istituto e' stato commissariato della Banca d'Italia per effetto delle gravi perdite del patrimonio.

schauble MERKELschauble MERKEL

 

5 - GERMANIA: PIL QUARTO TRIMESTRE +0,7%, SOPRA STIME

(ANSA) - Il pil tedesco nel quarto trimestre è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti. L'aumento è superiore alle attese degli analisti.

 

6 - MEDISET: SCIVOLONE IN APERTURA PIAZZA AFFARI (-5,9%)

(ANSA) - Scivolone di Mediaset in Piazza Affari dopo la cessione del 7,79% da parte di Fininvest conclusa nella serata di ieri. Il titolo segna un calo del 5,9% a 4,01 euro, ben al di sotto dei 4,1 euro per azione fissati per il collocamento e ai 4,26 euro della chiusura di Borsa della vigilia.

pallotta pallotta

 

7 - AS ROMA: DA GOLDMAN SACHS RIFINANZIAMENTO DA 175 MLN

 (ANSA) - As Roma ha perfezionato l'operazione di rimodulazione del debito annunciata lo scorso 13 novembre tramite la sottoscrizione di un contratto di finanziamento da 175 milioni di euro con Goldman Sachs, in qualità di 'mandated lead arranger and bookrunner'. Lo si legge in una nota diffusa nella notte. L'operazione - spiega il Club Giallorosso - "conseguente alla riorganizzazione delle attività di gestione e sfruttamento del marchio AS Roma e relative derivazioni". Allo scorso novembre la Roma aveva una posizione finanziaria negativa per 111,4 milioni e un indebitamento finanziario di 130,8 milioni.

 

8 - MORINING NOTE

Radiocor

 

Grecia: la Ue apre alla trattativa (dai giornali)

 

Logo \" Goldman Sachs \"Logo \" Goldman Sachs \"

Ucraina: cessate il fuoco dal 15, ma la tregua e' fragile (dai giornali)

 

Popolari: sul possibile insider trading indaga la Procura di Roma (dai giornali); Bankitalia, il credito cooperativo va cambiato (dai giornali)

 

Mediaset: Berlusconi vende quasi l'8% (dai giornali)

 

Mps: cedola Monti bond in azioni, da luglio il Tesoro azionista (dai giornali)

 

Mediobanca: Groupama cede il 4,9% (dai giornali)

 

Ubi: Massiah nega combine in assemblea (dai giornali)

 

Fca: vola in Borsa su ipotesi di nuove intese (dai giornali)

 

Metroweb: verso aumento da un miliardi, entra Telecom (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Rcs: avanti sulle cessioni (dai giornali)

 

Saipem: per le presunte tangenti in Algeria chiesto il rinvio a giudizio per Scaroni (dai giornali)

 

Borsa: Banzai prima matricola del 2015, in arrivo Ovs (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Ilva: la filiera rischia il collasso (Il Sole 24 Ore pag. 11)

 

Erg: l'idroelettrico di E.On nel mirino (Il Corriere della Sera pag. 43)

 

Fisco: la lista segreta degli evasori. Banca svizzera al centro dei controlli. Frode da un miliardo con un giro di polizze (Il Corriere della Sera pagg. 1 e 6); partite Iva, niente rincari (dai giornali)