![forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri](/img/patch/02-2025/forza-italia-maria-pier-silvio-berlusconi-antonio-tajani-martusciello-barelli-gi-2097859_600_q50.webp)
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
1 - SPREAD BTP-BUND POCO MOSSO, A 149,9 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,29%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund resta inchiodato sui 150 punti base. Il differenziale tra i decennali italiano e tedesco vale ora 149,9 punti base. Il rendimento del Btp è del 2,29%.
2 - BORSA: LISTINI APRONO POSITIVI IN ATTESA DELLO ZEW, A MILANO (+0,4%) SPICCA FIAT
Radiocor - In attesa dell'indice Zew tedesco, le Borse europee aprono sopra la parita' il giorno dopo che Mario Draghi ha aperto a un possibile intervento di quantitative easing da parte della Bce. Parigi segna +0,1%, Milano e Francoforte +0,3% dopo che Tokyo aveva chiuso in rialzo del 2,18% in attesa dell'annuncio di elezioni anticipate. A Piazza Affari sugli scudi Fca (+1,1%) dopo che in Europa ha aumentato le immatricolazioni a ottobre dell'8,4% annuo (+6,5% il mercato) e Yoox (+3%), che ha visto il fondatore e ad Federico Marchetti aumentare la propria partecipazione al 7,8%.
Buzzi (+1,9%) e' favorito dalla promozione di Exane mentre in coda al listino ci sono alcuni titoli bancari e Finmeccanica (-1%) che sconta l'ipotesi di una proroga per la cessione di Breda e Sts. Sul mercato valutario l'euro e' stabile sul dollaro a 1,249 (rispetto alla chiusura di ieri) mentre guadagna leggermente sullo yen a 145,7 (da 144,9). Il dol laro/yen si attesta a 116,7 (da 116,3). Sul mercato petrolifero, il Wti e' stabile a quota 75,55 dollari al barile.
FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x
3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +2,18% IN ATTESA ANNUNCIO ABE SU VOTO
Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata con un rimbalzo del 2,18% sull'attesa dell 'annuncio del primo ministro Abe di sciogliere la Camera e andare a elezioni anticipate. Il Nikkei ha guadagnato 370,26 punti a 17.344,06 punti, dopo aver registrato ieri un forte calo a causa della caduta del Pil che ha certificato il ritorno della recessione.
4 - AUTO EUROPA: ACEA, +6,5% IMMATRICOLAZIONI OTTOBRE, +6,1% NEI 10 MESI
IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES
Radiocor - Nel mese di ottobre le immatricolazioni auto nell'Ue sono cresciute del 6,5% attestandosi a 1,072 milioni di unita' e segnando cosi' il quattordicesimo mese consecutivo di incremento. Lo comunica l'Acea. La crescita ha interessato quasi tutti i principali mercati: Spagna (+26,1%), Uk (+14,2%), Italia (+9,2%) e Germania (+3,7%). Calo solo in Francia, con un -3,8%. Nei primi dieci mesi del 2014 le immatricolazioni di auto nuove sono state pari a 10,645 milioni, in rialzo del 6,1% (+4,2% in Italia).
5 - MORNING NOTE
Radiocor
Bce: Draghi, pronti a comprare titoli di Stato. La crescita e' a rischio (dai giornali)
Alluvione: piano anti-dissesto, subito 700 milioni alle grandi citta' (Il Sole 24 Ore pag. 1); Delrio, deroga al Patto di Stabilita' per i Comuni colpiti (dai giornali)
Ue: Juncker lancia 'Bei 2', dote fino a 40 miliardi per nuovi investimenti (Il Sole 24 Ore pagg. 1 e 7)
Jobs act: emendamento del Governo, tensione tra Pd e Ncd (dai giornali); niente Cigs solo per le chiusure definitive (Il Sole 24 Ore pag. 8)
Statali: Madia, il contratto resta bloccato (dai giornali)
Giappone: torna in recessione (dai giornali)
Acciai Speciali Terni: un forno su due verso il fermo (Il Sole 24 Ore pag. 17); oggi nuovo incontro tra le parti (dai giornali)
Ilva: in arrivo l'offerta Arcelor-Marcegaglia (Il Sole 24 Ore pag. 17)
Mercati: Vegas, serve una vigilanza unica (Il Sole 24 Ore pag. 36)
Mps: in cerca di soci stabili (Dai giornali)
Finmeccanica: cresce ipotesi proroga per cessione Breda e Sts (Il Sole 24 Ore pag. 40); Hitachi in pole per acquistare Breda e Sts (Il Messaggero pag. 17)
Rai Way: domani il debutto in Borsa (dai giornali); la carica dei Fondi Usa (Il Corriere della Sera pag. 29)
Telecom: nessun aumento in vista (dai giornali)
Trenitalia: il rimborso scattera' dopo mezz'ora di ritardo (dai giornali)
Facebook: lancia la sfida a Linkedin nei social professionali (dai giornali)
Google: editori all attacco, 'pubblicita' senza trasparenza' (dai giornali)
- Milano: BacktoWork24 Expo - evento di incontro tra aziende e start up con investitori istituzionali. 'Forum Pmi - Le leve per la crescita: internazionalizzazione e nuovi strumenti finanziari'. Partecipano, tra gli altri, Alberto Baban, presidente Piccola Industria di Confindustria; Giuseppe Tripoli, d.g. ministero dello Sviluppo Economico; Bruno Panieri, direttore Politiche economiche Confartigianato Imprese. Segue conferenza 'Quotazione in Borsa e Team Up Work: i nuovi strumenti di BacktoWork24 per portare finanza e managerialita' alle pmi'.
- Milano: conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2015 del Calendario Pirelli.
- Milano: presentazione alla stampa del XIX Rapporto di Mario Deaglio 'Un disperato bisogno di crescere'. Segue l'incontro in Assolombarda. Partecipano, tra gli altri, Mario Deaglio, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda; Victor Massiah, consigliere delegato Ubi Banca.
- Milano: presentazione del rapporto della Banca d'Italia 'La stabilita' finanziaria in Italia'.
- Roma: incontro 'Internet, Jobs & Skills: an opportunity for Growth', promosso da Telecom Italia. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.
- Roma: Inaugurazione Anno Accademico 2014/2015 Collegio Universitario 'Lamaro Pozzani' - Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, Presidente Confindustria.
- Roma: si aprono i lavori del 120mo Consiglio nazionale Fabi 'Sos Contratto - Il contratto dei bancari'. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Profumo, presidente Comitato Affari sindacali ABI e del Monte dei Paschi di Siena; Omar Lodesani Chief operating officer Gruppo Intesa Sanpaolo; Lando Maria Sileoni, segretario generale Fabi.
- Roma: la commissione Bilancio della Camera inizia l'esame degli emendamenti al disegno di legge di stabilita'.
- Roma: la commissione Lavoro della Camera prosegue l'esame del disegno di legge lavoro (Jobs act).
- Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l'esame del disegno di legge per le riforme costituzionali.
- Roma: la commissione Agricoltura del Senato ascolta il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, sulle ricadute sul sistema agroalimentare italiano del Ttip.
- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, sulle strategie dei vertici delle societa' partecipate dallo Stato.
- Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato avvia la discussione sulla riforma della legge elettorale e ascolta il ministro dell'Interno, Angelino Alfano.
- Roma: le commissioni Giustizia e Finanze del Senato proseguono l'esame del disegno di legge sul rientro dei capitali.
- Ue - Acea presenta i dati relativi al mese di ottobre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.
- Gran Bretagna: inflazione, ottobre.
- Germania: indice Zew, novembre.
- Stati Uniti: prezzi alla produzione, ottobre. Indice mercato immobiliare Nahb, novembre. Acquisti netti att. Finanziarie, settembre.
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI?…
DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA…
SANREMO DIVENTA UN TALENT SHOW? LA SALA STAMPA RIBOLLE, SI SENTE DEFRAUDATA DEL POTERE DECISIONALE…
DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO…
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…