
FLASH! - DOPO IL GRAN CASINO DEI NUMERI DI TELEFONO DEI VERTICI DELLO STATO SBATTUTI SUL WEB, DA…
1 - AVVIO STABILE PER SPREAD BTP BUND A 155,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,37%
(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e Bund che questa mattina segna 155,5 punti, in pratica come venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,37%.
2 - BORSA: EUROPA TENTA IL RIALZO, +0,3% MILANO MA BANCHE ANCORA DEBOLI
Radiocor - Gli indici europei cercano la strada del rialzo in avvio di settimana. Solo Francoforte resta al palo nei primi scambi, mentre Parigi e Madrid guidano il recupero con un incremento di mezzo punto percentuale. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%. Spicca il +0,9% di Atlantia grazie ai conti trimestrali, bene il comparto oil con Eni (+0,8%) e Saipem (+1,1%). Deboli i bancari.
In rosso Cattolica nel primo giorno di aumento di capitale da 500 milioni: -1,9% le azioni a 5,96 euro, -2,95% i diritti a 2,7 euro. Sul fronte valutario prende fiato il dollaro dopo la corsa dell'ultima settimana. Il cambio con euro risale a 1,2478 da 1,2456 di venerdi' sera. Il dollaro/yen segna 114,10 (114,62). Euro/yen a 142,38 (142,78). Dollaro in lieve rialzo a 78,85 dollari (+0,25%) nella consegna dicembre del Wti.
3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,59% A 16.780,53 PUNTI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,59% a causa del recupero dello yen sul dollaro. L'indice Nikkei ha terminato la seduta perdendo 99,85 punti a 16.780,53 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,26% (-3,56 punti) a 1.360,11 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,05 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.
4 - MORNING NOTE
Radiocor
Cdp: dall'energia a Telecom, quella Cassa buona per tutti (CorrierEconomia pag.1). Cassa depositi e prestiti: cosi' si salvera' l'acciaio italiano (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-4).
Ilva: il socio segreto degli Arvedi; Steibruch, ex playboy d'acciaio (CorrierEconomia pag.4).
Mps: comincia il rilancio, Viola e Profumo preparano la fase 2 (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-16).
Carige: redde rationem tra i soci domani in cda (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).
Banche: se Veneto e Vicenza valgono Ubi (CorrierEconomia pag.6). Quattro popolari osservate speciali. Francoforte valuta i capital plan (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).
Alitalia: i tagli sono finiti; piu' aerei e piu' lungo raggio, cosi' sara' la nuova Alihad (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8).
Piaggio: Colaninno, 'Campagna d'Asia per diventare piu' globali' (CorrierEcononia pag.11).
Miroglio: parla l'a.d. Ferrero. 'Piu' verdi e piu' flessibili, i nuovi impianti danno competitivita'' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.27).
Prysmian: parla l'a.d. Battista, 'Cresce, ma l'Italia rimane poco competitiva. Frenati dalla burocrazia. Puntiamo sugli Usa' (TuttoSoldi-La Stampa pag.17-20).
Aeffe: nuovo slancio grazie a Moschino (CorrierEconomia pag.14).
Esselunga: I figli contro Caprotti, nuova battaglia (il Giornale pag.17).
Private equity: l'Italia fa gola ai fondi esteri (Il Sole 24 Ore pag.17).
Ue: avverte l'Italia, pronti alla procedura (la Repubblica pag.9). Europa: tutto il poter a Berlino. Cosi' a Bruxelles comanda la nomenklatura tedesca. Gros:'Nella Ue la Commissione e' senza armi' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-2-3).
Legge stabilita': servizi, salasso per le Regioni. Cresce la spesa dei ministeri (Il Messaggero pag.1-7).
Fisco: tasse retroattive, in tre anni conto da 10 miliardi di euro (Il Sole 24 ore pag.1). L'altalena del fisco scoraggia il mattone: valori e scambi in calo (Il Sole 24 Ore pag.4). L'occhio del fisco sulle scelte d'impresa (Il Sole 24 ore pag.29).
Export: le lezioni dell'Europa sul sostegno. Parigi Berlino e Madrid i modelli vincenti (Il Sole 24 ore pag.7).
Quirinale: Napolitano, 'I limiti del mandato sono noti, decido io quando lasciare'. Delrio: 'Concordare la successione' (dai quotidiani).
Spagna: la Catalogna al voto per l'indipendenza (dai quotidiani).
RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Acea, Fincantieri, Gtech.
Milano - assemblea generale Anima. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.
- Roma: cerimonia della firma dei contratti per il programma satellitare MetOp-SG tra Esa ed Eumetsat.
- Roma: conferenza stampa di presentazione del progetto 'The hidden treasure of Rome' ideato da Enel e i Musei Capitolini. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma; Francesco Venturini, amministratore delegato e direttore generale di Enel Green Power; Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale Enel.
- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.
- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a settembre.
FLASH! - DOPO IL GRAN CASINO DEI NUMERI DI TELEFONO DEI VERTICI DELLO STATO SBATTUTI SUL WEB, DA…
DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA…
DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO…
FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA? - NEGLI STATES SI…
CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI…
FLASH – IL CAMBIO DI VERTICE A RETE4 (ENTRA GIORGIO GRIGNAFFINI, ESCE SEBASTIANO LOMBARDI) È SOLO…