
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
1 - SPREAD BTP BUND IN RIBASSO A 108 PUNTI
(ANSA) - Avvio di giornata in lieve calo per lo spread tra il Btp e il Bund che segna 108 punti (109 punti ieri in chiusura di giornata) con un rendimento dell'1,63%.
2 - BORSA: AVVIO TRANQUILLO, MERCATI GUARDANO A DRAGHI E DATI LAVORO USA
Radiocor - Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee, che attendono di ascoltare il discorso del presidente della Bce, Mario Draghi, che parlera' in serata a Francoforte, per cercare di cogliere indizi sul probabile potenziamento del quantitative easing. I mercati guardano inoltre alla pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro Usa, che arriveranno domani per quanto riguarda la rilevazione Adp e venerdi' in via ufficiale, che daranno indicazioni importanti sullo stato di salute dell'economia americana e quindi, di riflesso, sulle prossime mosse della Fed.
A Milano il Ftse All Share segna +0,12% e il Ftse Mib +0,1%. Appena sotto la parita' Francoforte (-0,22%) e Parigi (-0,11%), mentre Londra segna +0,1%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione si mettono in evidenza Yoox-Net-A-Porter (+1,3%) e Finmeccanica (+1,1%). Quest'ultima ha completato la cessione di Ansaldo Sts (-0,26% ) e AnsaldoBreda ai giapponesi di Hitachi. Deboli invece Anima Holding (-0,23%) e UniCredit (-0,25%). Bocce ferme anche sul mercato dei cambi: l'euro vale 1,1024 dollari (1,1014 ieri in chiusura) e 133,01 yen (133,02), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 120,65 (120,77). In lieve rialzo infine il prezzo del petrolio: il future dicembre sul Wti segna +0,17% a 46,22 dollari al barile.
3 - CORTE DEI CONTI, COPERTURE TEMPORANEE MANOVRA,CLAUSOLE RINVIATE
(ANSA) - La legge di Stabilità "sconta il carattere temporaneo di alcune coperture e il permanere di clausole di salvaguardia rinviate al futuro" per cui saranno necessari "consistenti tagli di bilancio o aumenti di entrate" a partire dal 2017. Così il presidente della Corte dei Conti Raffaele Squitieri in audizione in Senato.
4 - L.STABILITÀ: C.CONTI,NODI IRRISOLTI, DA P.A A PENSIONI
(ANSA) La legge di Stabilità usando "al massimo gli spazi di flessibilità" in deficit "riduce esplicitamente i margini di protezione dei conti pubblici" e "lascia sullo sfondo nodi irrisolti (clausole, contratti pubblici, pensioni) e questioni importanti" come il riassetto del finanziamento degli enti locali. Così la Corte dei Conti.
5 - MORNING NOTE
Radiocor
LEGGE DI STABILITA': scontro tra Governo e Regioni su sanita' e tasse. Renzi convoca i Governatori, 'Ora ci divertiamo' (dai quotidiani). Squinzi: e' una legge espansiva, mancano Sud e Ricerca. I dubbi del Senato sulla 'clausola Iva (Il Sole 24 Ore pag.1-2-5).
MERCATI: Borse in rialzo in vista del 'Qe2'. Salgono i rendimenti dei titoli di Stato (Il Sole 24 Ore pag.1-6).
TELECOM: Padoan vede Recchi. Oggi Niel all'esame Consob (dai quotidiani).
FINMECCANICA: Ansaldo Breda e Sts passano a Hitachi (dai quotidiani).
SAIPEM: cosi' gli accordi tra Eni e Fsi, il limite del 5% (Il Corriere della Sera pag.31). La sentenza: 'Scaroni non sfrutto' il sistema corruttivo' (dai quotidiani).
BCE: nel mirino per gli incontri con i banchieri (dai quotidiani).
VENETO BANCA: Carrus, 'Prima l'Ipo e poi la fusione'. Parla l'a.d. (Il Sole 24 ore pag.35). Bsi a un passo dall'acquisto di Bim (Il Messaggero pag.21).
UNICREDIT: trova l'intesa con Pimco. Newco per gli Npl (Il Sole 24 ore pag.35). Ghizzoni ai dipendenti: 'UniCredit corretta' (Il Corriere della Sera pag.31).
matteo renzi pier carlo padoan
VISA: si ricompra l'Europa. Per le banche italiane un impatto da 600 milioni (Il Sole 24 Ore pag.35).
BANCHE ESTERE: Rosa, 'Le alleanze non bastano, nasceranno tre gruppi'. Parla il presidente dell'Aibe (Qn-La Nazione pag.36).
VOLKSWAGEN: per il dieselgate nel mirino degli Usa anche i motori piu' potenti (dai quotidiani).
AUTO: rallenta la crescita. Fca batte il mercato. Male Volkswagen (dai quotidiani).
MULTIUTILITY: Hera, Acea e Iren ballano da sole. Le grandi imprese a caccia di prede (QN-La Nazione pag.32).
IMPRESE: Cipolletta, 'Una nuova piattaforma per sviluppare le start up'. Parla il presidente di Aifi (Il Sole 24 Ore pag.37). Al Sud arriva solo il 16% degli incentivi alle industrie (Il Mattino pag.1-13).
MADE IN ITALY: Antares Vision, lo spin off diventato un gigante (Avvenire pag.21).
EXPO 2015: va in archivio con un ottobre da record (Il Sole 24 Ore pag.13).
PREVIDENZA: il gelo di Renzi sui dossier di Boeri (Il Corriere della Sera pag.1-8).
FISCO: Corte dei conti, con l'8 per mille Chiesa favorita, buco per il fisco (dai quotidiani).
IMMOBILI: proprietari in affitto, beffa sulla prima casa, ci pagheranno le tasse(la Repubblica pag.27)
FEDERMECCANICA: Storchi, 'Segnali di ripresa ma i nuovi contratti andranno ripensati'. Parla il presidente (la Repubblica pag.27). Palombella (Uilm): 'Noi metalmeccanici insieme rilanceremo il contratto nazionale' (l'Unita' pag.10).
VATICANO: fughe di notizie, arrestati monsignor Balda e la consulente Chaouqui (dai quotidiani).
MAFIA: la rivolta di Bagheria, imprenditori coraggiosi vittime del racket fanno arrestare 22 mafiosi (dai quotidiani). Alfano: 'La Mafia e' in ginocchio. Ora aiuti a chi denuncia. Imprenditori fidatevi, lo Stato e' con voi'. Parla il ministro dell'Interno (Avvenire pag.1-7)
TURCHIA: Erdogan, 'Ora il mondo deve rispettarci' (dai quotidiani).
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…