
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…
STELLANTIS CADENTE – I DATI HORROR DEL SINDACATO FIM-CISL: “NEI PRIMI 9 MESI DEL 2025 LA PRODUZIONE DI STELLANTIS È CROLLATA DEL 31,5% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2024 SONO STATE PRODOTTE 265.490 UNITÀ TRA AUTO E VEICOLI COMMERCIALI” – QUASI LA METÀ DELLA FORZA LAVORO DEL GRUPPO STELLANTIS OGGI È INTERESSATA DA AMMORTIZZATORI SOCIALI…
FIM, CROLLO DI UN TERZO DELLA PRODUZIONE STELLANTIS 9 MESI
(ANSA) - Continua a peggiorare la produzione Stellantis. Nei primi 9 mesi - secondo i dati della Fim Cisl- sono state realizzate 265.490 unità tra auto e veicoli commerciali, con un calo del -31,5% sullo stesso periodo 2024. Per le auto la flessione è del 36,3% (151.430 unità), per i furgoni del 23,9% (114.060).
Tutte le fabbriche registrano perdite tra il 17% e il 65%. "Il 2025 chiuderà con una riduzione di un terzo dei volumi produttivi, ben peggiore di quanto previsto: poco più di 310.000 unità, con le auto sotto quota 200.000" dice il leader Fim, Ferdinando Uliano che considera cruciale l'incontro con l'ad Antonio Filosa del 20 ottobre.
STABILIMENTO STELLANTIS IN SPAGNA
"Chiederemo a Filosa - ha spiegato Uliano - di rafforzare e migliorare il piano di investimenti ottenuto dopo lo sciopero del settore auto del 18 ottobre 2024 e la successiva uscita di Tavares. Quel piano prevede anche per l'Italia la nuova piattaforma Small con due nuovi modelli compatti a Pomigliano dal 2028.
La nuova 500e a Mirafiori accanto alla 500 ibrida in produzione da novembre 2025. L'introduzione di versioni ibride per le auto previste nelle versioni elettriche tra il 2025 e 2026 a Melfi, la nuova gamma large sui veicoli commerciali, lo sviluppo anche delle versioni ibride delle full electric previste su Stelvio e Giulia e in aggiunta un nuovo modello top di gamma sempre su piattaforma large.
Su Modena è previsto il lancio del progetto alto di gamma con il trasferimento di Maserati Gt eGc. Rimangono invece preoccupazioni sul futuro di Termoli dopo lo stop alla gigafactory"
FIM, AMMORTIZZATORI SOCIALI PER METÀ DEI LAVORATORI STELLANTIS
(ANSA) - Quasi la metà della forza lavoro del gruppo Stellantis oggi è interessata da ammortizzatori sociali. Emerge dal Report della Fim Cisl, illustrato dal segretario generale Ferdinando Uliano.
ANTONIO FILOSA CON JOHN ELKANN A MIRAFIORI
"Il nostro obiettivo è quello di garantire a ogni sito produttivo una prospettiva industriale e occupazionale certa, contrastando qualsiasi atto unilaterale, chiusura o licenziamento, e orientando la transizione tecnologica verso soluzioni concrete, condivise e socialmente sostenibili. Un obiettivo tutt'altro che scontato, alla luce dei livelli produttivi registrati nel 2024 e nel 2025" ha affermato Uliano.
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…
ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO…
DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO…
DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN…
DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO…