TUTTI A CENA A CASA CONSOB, SPEZZATINO! - VEGAS CONVOCA GLI ATTORI DELLA SCALATA A FONSAI (UNIPOL, PALLADIO E SATOR) E IL MERCATO SCOMMETTE SULLO SPEZZATINO: FONSAI ALL’UNIPOL, MILANO ASSICURAZIONI AD ARPE E MENEGUZZO? - UNIPOL CHIEDE L´ESENZIONE DALL’OPA COME CONDIZIONE PER PROCEDERE, E PRESENTA UN ESPOSTO (VELATAMENTE CONTRO PALLADIO) SUI MOVIMENTI IN BORSA DI FONSAI. CHE TRACOLLA IN BORSA (-8%)…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1- FONSAI: UNIPOL PRESENTA ESPOSTO A CONSOB SU MOVIMENTI TITOLO
(Adnkronos) - Unipol ha annunciato alla Consob un esposto sui movimenti sul titolo Fondiaria-Sai delle ultime settimane. Il gruppo bolognese, i cui vertici si sono recati ieri in Consob per presentare il quesito per l'esenzione dall'obbligo di Opa su Fonsai nell'ambito dell'integrazione fra Unipol Assicurazioni e le societa' della galassia Ligresti, ha annunciato l'intenzione di presentare un esposto.

Secondo quanto si apprende da fonti finanziarie, Unipol chiedera' alla Commissione che vigila sulle societa' quotate di fare luce sul rally in borsa del titolo della compagnia assicurativa, che nell'ultimo mese ha guadagnato il 156%, per accertare se si siano verificate anomalie negli scambi o se manchino eventuali comunicazioni.

2- FONSAI:SCIVOLA IN BORSA (-8%); UNIPOL -1%, INCERTA LA MILANO
(ANSA) - Scivola Fonsai in Piazza Affari, dove il titolo, in calo fin dall'apertura, arriva a perdere l'8% a 1,58 euro. Nervosa Milano Assicurazioni, che dopo un congelamento con calo teorico del 5%, oscilla intorno alla parità. In calo Unipol (-1,02%), che ha presentato ieri il quesito alla Consob per l'obbligatorietà dell'Opa su Fonsai e si prepara a presentare un esposto sugli acquisti effettuati nelle ultime settimane sulla compagnia del gruppo Ligresti. In lieve rialzo Premafin (+0,25%).


3- RIASSETTO FONSAI UNIPOL CHIEDE L'ESENZIONE OPA
Vittoria Puledda per "la Repubblicaù"

Il quesito sull´esenzione dell´Opa su Fonsai sbarca in Consob. Ieri "in serata", come specifica lo stesso comunicato del gruppo, Unipol ha presentato formalmente all´autorità di vigilanza la domanda per saltare l´offerta pubblica su Fonsai, dopo che avrà sottoscritto l´aumento di capitale di Premafin riservato appunto a via Stalingrado; l´esenzione rappresenta la condizione per procedere all´intera operazione.

Prima dell´annuncio, la giornata di Borsa era trascorsa a parti invertite per le azioni della galassia Fonsai-Unipol. Per una volta infatti i titoli Fonsai si sono presi una pausa (-0,92%) mentre hanno corso senza sosta le Milano: la preziosa controllata ha strappato al rialzo - con le conseguenti sospensioni - per poi guadagnare in chiusura il 24,33%, a 0,34 euro, tra scambi vorticosi. Molto bene è andata anche Unipol, che ha terminato la seduta con un rialzo dell´8,7%.

Ma a parte l´andamento di Borsa, ieri la scena se l´è presa la Consob. Prima con l´audizione di Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol, ascoltato dagli uffici della Commissione nell´ambito del processo di acquisizione di elementi sulla vicenda che sta portando a sentire tutti i protagonisti della scena. In prima battuta la settimana scorsa era stato sentito Roberto Meneguzzo, per Palladio Finanziaria, mentre per Fonsai era andato a Roma Piergiorgio Peluso (sentito soprattutto in relazione ai numeri della compagnia, cambiati più volte negli ultimi tempi).

A quanto trapela, domani dovrebbe essere la volta di Matteo Arpe per la Sator; ieri invece è toccato a Cimbri fare il punto della situazione. Nei prossimi giorni, forse proprio giovedì (non è stato ancora convocato formalmente) si dovrebbe tenere anche un consiglio Unipol, per fare il punto della situazione; tra domani e dopodomani invece sono già stati fissati i consigli delle società che fanno capo ai Ligresti.

A questo punto il passaggio più caldo è proprio l´esenzione dall´Opa. Che vede da una parte lo stato di difficoltà innegabile di Fonsai (il Solvency margin della compagnia dovrebbe essere a fine 2011 intorno a quota 75%) ma dall´altra c´è anche un indubbio interesse del mercato sulla medesima compagnia; considerazione questa che potrebbe spingere la Consob a riconsiderare l´opportunità di concedere ad una parte l´esenzione dell´opa. Occorre ricordare che non solo l´8% di Fonsai è stato comprato da Palladio e Sator, ma che in un mese il titolo ha guadagnato il 162%.

Molto meno è cresciuto - nello stesso periodo - il titolo della Milano. Oggetto, ieri, di un report positivo di Banca Akros. Aleggia sulla compagnia - nell´ipotesi di uno spezzatino - la possibilità di una vendita a parte anche se alcuni analisti sono scettici: Fonsai senza la controllata sarebbe un boccone troppo poco appetibile, al momento.

 

 

CARLO CIMBRI Emanuele Erbetta e Jonella Ligresti MATTEO ARPE PALLADIO MARCO DRAGO ROBERTO MENEGUZZOGIUSEPPE VEGASunipol