big wanda sony

UN PIANETA DI NOME WANDA - WANDA, IL COLOSSO CINESE GUIDATO DA WANG JIANLIN, STRINGE UNA PARTNERSHIP STRATEGICA CON SONY PICTURES ENTERTAINMENT CON L’OBIETTIVO DICHIARATO DI RAFFORZARE L’INFLUENZA CULTURALE CINESE SU HOLLYWOOD

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Guido Santevecchi per “Corriere.it

 

wang jianlinwang jianlin

L’impero di Wanda, controllato da Wang Jianlin che è l’uomo più ricco della Cina, ha stretto una «partnership strategica» con Sony Pictures Entertainment con l’obiettivo dichiarato di «rafforzare l’influenza culturale cinese nell’industria cinematografica globalizzata» (che tradotto significa su Hollywood).

 

Con l’intesa, Wanda finanzierà grandi produzioni della Sony e aprirà il mercato cinese alle pellicole hollywoodiane: secondo la legge di Pechino i film stranieri ammessi al mercato cinese ogni anno non possono superare il numero di 34. Naturalmente, investendo denaro (secondo la Reuters l’accordo potrebbe valere un paio di miliardi di dollari), il signor Wang Jianlin avrà una parola sui copioni: significa che Hollywood dovrà pensare storie che piacciano al pubblico cinese e magari anche al partito comunista cinese che controlla la censura.

wanda wang jianlinwanda wang jianlin

 

Contratti per DiCaprio e Travolta

Wanda, partita dal settore immobiliare, si è estesa e ha diversificato nel campo dell’intrattenimento. Nel 2012 ha rilevato la grande catena di cinema americani Amc Entertainment per 2,6 miliardi di dollari, poi ha deciso di fare anche il produttore di film: suo «Man of Tai Chi» diretto da Keanu Reeves.

 

Nel 2013 a Qingdao sono cominciati con una grande festa i lavori per la Oriental Movie Metropolis di Wanda, una Hollywood cinese da 8 miliardi di dollari; obiettivo produrre 30 film l’anno per il mercato internazionale e 100 per quello locale. All’evento sono venuti tra gli altri Nicole Kidman, John Travolta, Leo DiCaprio: non è stata solo una comparsata di una notte, gli agenti di questi divi hanno già firmato contratti per spedirli a girare in Cina.

LEONARDO DI CAPRIO - WANDALEONARDO DI CAPRIO - WANDA

 

Acquistati gli studios di Godzilla

Quest’anno Wanda ha acquistato per 3,5 miliardi di dollari Legendary (produttrice di Jurassic World e Godzilla). Altri gruppi cinesi stanno investendo a Hollywood: Fosun è entrata in Studio 8, casa cinematografica fondata dell’ex direttore di Warner Brothers Jeff Robinov.

 

Un cinema ogni 49 mila abitanti

Oggi Wanda inaugura un nuovo mega multisala a Meizhou, nella provincia del Guangdong. In Cina gli schermi cinematografici si stanno moltiplicando a ritmi vertiginosi: crescita del 34% tra il 2014 e il 2015, a quota 31.627. Nel 2008 in Cina c’erano 18 teatri IMAX, ora sono 335. Nelle megalopoli di Pechino e Shanghai c’è uno schermo ogni 49 mila abitanti. La Cina è la nuova frontiera dell’intrattenimento, ecco perché Hollywood cede alle sirene ricche di yuan.

SONY PICTURESSONY PICTURESsony picturessony pictures