
DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
CAFONALINO - È L'AUDITORIUM O UN TRIBUNALE? ALLA PRESENTAZIONE DEL FILM "LA CAMERA DI CONSIGLIO", DI FIORELLA INFASCELLI, SFILANO PIETRO GRASSO E CLAUDIO MARTELLI, LIRIO ABBATE E LUCIA BORSELLINO, OLTRE AI PROTAGONISTI SERGIO RUBINI E MASSIMO POPOLIZIO - IL FILM PARLA DEL MAXI PROCESSO CONTRO LA MAFIA A PALERMO E IMMAGINA I DIALOGHI E LE PULSIONI DEGLI OTTO GIUDICI POPOLARI E DEI DUE TOGATI CHE RESTARONO CHIUSI 35 GIORNI IN CAMERA DI CONSIGLIO...
Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per www.repubblica.it
sergio rubini claudio martelli fiorella infascelli pietro grasso massimo popolizio
Ci sono film che raccontano, altri che testimoniano, altri ancora che immaginano per farci comprendere ciò che è stato. La camera di consiglio di Fiorella Infascelli riesce a fare tutto questo insieme. Non è un film sulla mafia, non cerca la retorica del coraggio né indulge nel martirologio degli eroi. È un’opera inquieta, sobria, che si interroga e ci interroga sulla giustizia. Su come si fa giustizia. Su come si decide la vita di un imputato. E su come quella decisione, nei giorni più drammatici della nostra Repubblica, sia stata un atto di resistenza democratica.
Siamo alla fine degli anni 80. La mafia ha dichiarato guerra allo Stato. Il Maxiprocesso istruito da un pool di giudici fra cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ha portato a giudizio 475 imputati. È il primo grande processo a Cosa nostra. Dopo anni di convivenza ambigua, di silenzi, di complicità, si decide di chiamare la mafia per nome e condannarla per quello che è: una cupola con un sistema di potere criminale, militare, economico, culturale. Non folklore, non “onorata società”. Mafia, punto.
Accanto all’Ucciardone, un appartamento-bunker ospita per 35 giorni la camera di consiglio più lunga — fino a quel momento — della storia giudiziaria italiana. Otto giurati popolari, due giudici togati, una sentenza che può cambiare tutto. 35 giorni, durante i quali la Corte visse totalmente isolata dal mondo.
presentazione del film la camera di consiglio 1
Ma cosa accade in quella stanza? La legge impone il silenzio. Nessuno può sapere. Infascelli immagina, ipotizza, costruisce un racconto che ha la forza del documento e l’onestà dell’invenzione. Il film ti conduce per mano. Non costruisce santi né mostri. Porta in scena uomini e donne con le loro paure, i dubbi, le contraddizioni.
Ma il nucleo del film è garantismo e pregiudizio. E il loro bilanciamento grazie alle prove. Può bastare la fama di un imputato per condannarlo? No. Servono prove, atti, testimonianze. Il diritto non è vendetta. È ragionamento. È misura. Qui nasce il conflitto: tra chi vuole colpire tutto e subito e chi resiste alla tentazione giustizialista. […]
sergio rubini claudio martelli
Sergio Rubini è il presidente della Corte, Alfonso Giordano. Massimo Popolizio è il giudice a latere, Pietro Grasso. Il primo è cauto, consapevole del peso della storia. Il secondo, intransigente, animato da un’idea ferrea di giustizia.
[…] Attorno, un cast corale (Betti Pedrazzi, Roberta Rigano, Anna Della Rosa, Stefania Blandeburgo, Rosario Lisma e Claudio Bigagli) che interpreta con misura e credibilità […]
Girato interamente in interni, con un impianto teatrale e claustrofobico, bello da vedere, il film alterna il bunker a materiali d’archivio.
Fiorella Infascelli, con Mimmo Rafele e Francesco La Licata (e la consulenza di Pietro Grasso), ha scritto un’opera che è ricostruzione e riflessione. […]
La camera di consiglio, che uscirà al cinema il 20 novembre con Notorious Pictures, prodotto da Armosia e Master Five Cinematografica con Rai Cinema, è stato presentato fuori concorso nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma. […]
la camera di consiglio 5
sergio rubini fiorenza infascelli massimo popolizio betty pedrazzi claudio bigagli
fiorella infascelli samanta antonnicola
sergio rubini samanta annicola pietro grasso
fiorella infascelli claudio martelli
presentazione del film la camera di consiglio 3
presentazione del film la camera di consiglio 5
claudio martelli fiorella infascelli samanta antonnicola
fiorella infascelli pietro grasso
la camera di consiglio 6
roberta rigano con il marito kevin rodengen
la camera di consiglio 4
fiorella infascelli
la camera di consiglio 1
la camera di consiglio 3
la camera di consiglio 2
la camera di consiglio 8
presentazione del film la camera di consiglio 3
presentazione del film la camera di consiglio 5
la camera di consiglio 6
DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA…
DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO…
FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI…
FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE…
DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO…