
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
Video di Veronica Del Soldà per Dagospia
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
DAGOREPORT
"Estiqaatsi vi augura che il bufalo corra sempre alla vostra destra.....". L'Auditorium Conciliazione esplode all'ingresso sul palco di Claudio Gregori, in arte Greg, nei panni del grande capo Cherokee, che dispensa pillole di saggezza, aprendo i festeggiamenti per i dieci anni di "610", il programma cult di Radio2. Aurelio De Laurentiis sogghigna soddisfatto dalle prime file, guardando le sue galline dalle uova d'oro: Lillo e Greg, pronti per un altro film dopo il successo di "Colpi di fulmine" del Natale scorso. E' letteralmente sommerso dai 1800 fedelissimi della trasmissione, che hanno trovato uno dei biglietti, andati esauriti in 24 ore.
In platea, tra i fan illustri, il nuovo amministratore delegato de La 7 Marco Ghigliani, il direttore di Rai uno Giancarlo Leone e signora, Corrado Formigli e sposa, l'attore e regista Pino Strabioli, volti noti di Sky Tg24, Tiberio Timperi, bersaglio dell'ironia di tutta la sala, dopo essersi accomodato in poltrona accanto alla sua bicicletta pieghevole. "La scommessa di Radio2 - dice il conduttore Alex Braga - è quella di produrre in proprio uno spettacolo che possa passare dalla diretta on air allo schermo tv".
Così è stata realizzata una sinergia con Rai3, che trasmetterà lo show il 2 giugno, in seconda serata. Cast al gran completo e amici storici della trasmissione: Virginia Raffaele, Paola Minaccioni, Andrea Perroni, Simone Colombari, Lallo Circosta, Massimo Bagnato, Rosanna Sferrazza, Chiara Sani, Leonardo Sinibaldi, Valentina Paoletti. E la partecipazione straordinaria di Frankie hi-nrg con trailer video di Flavio Insinna, Nino Frassica, Stefano Bollani e Giovanni Floris.
Ad accompagnare la satira sottile e implacabile di Lillo, Greg , i Jolly Rockers, la band capitanata da Max Paiella, voce e chitarra, che, insieme ad Attilio Di Giovanni al piano e ad altri sei musicisti, ha fatto rivivere tutte le atmosfere del rock a partire dagli anni Cinquanta.
Il pubblico conosce e accompagna le performance in calabrese estremo di Pasquale Dianomarina, lo slang "ggiovane" di Sharon Cenciarelli, gli oroscopi del mago Acirfass, i reportage dell'inviato Forlozzo, la fotografia dei problemi dell'adolescenza della sociologa Strabioli Minaccetti.
Personaggi storici e nuove gag con gli immancabili tormentoni e sketch surreali come il "guinnes dei primati", "corri in edicola" e ... "se dico di buttarti al fiume?". "La comicità di Lillo e Greg - dice il direttore di Radio2 Flavio Mucciante: "non mette alla berlina singoli personaggi ma denuncia vizi, storture, manie, paradossi della società di oggi, è una comicità mai faziosa, sempre attuale eppure senza tempo".
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…