
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
pietrangelo buttafuoco e lando buzzanca
Testo di Giuseppe Alberto Falci
È appena arrivato da Teheran con il taccuino zeppo di note e va incontro al pubblico della libreria Fandango. Ad ascoltare lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco, che ha presentato il suo ultimo pamphlet “il Feroce Saracino” edito da Bompiani, c’è la Roma più colta e raffinata. Per più di un’ora, Buttafuoco, è stato accompagnato dalla coppia fogliante Mattia Feltri (oggi a La Stampa) e Alessandro Giuli.
Insomma, il Foglio di ieri – “fuori linea”, sottolinea con ironia pagana Giuli, condirettore di Claudio Cerasa – convenuto per accompagnare Buttafuoco, oggi firma de Il Fatto Quotidiano, al varo di questo libro avvampato di polemiche. E di anatemi: quello di Giuliano Ferrara su tutti. Folla da evento pop per un argomento alto ed esoterico: Islam e cattolicesimo, i motivi della rabbia musulmana e l’esotismo. Così nelle parole di Mattia Feltri, di Giuli e nel finale affidato a Buttafuoco.
Parole di un canto metafisico – nello sfondo del papiro – che lasciano a bocca aperta una platea variegata. Ecco, dunque, Lando Buzzanca e Fulvio Abbate, la famiglia Merlo al completo – c’è Francesco, editorialista di La Repubblica, con la moglie e il nipote Salvatore – quindi il principe degli inviati del Corriere della Sera Paolo Valentino (arrivato da Mosca) e Annalena Benini, qui nella doppia veste di moglie di uno dei relatori e collega dello scrittore.
E poi ancora Matilde Bernabei, Carlo e Marina Ripa di Meana, le firme de il Foglio Marianna Rizzini, Michele Masneri, il re delle interviste Giovanni Minoli (e Giulia, la figlia), lo scrittore Gaetano Savatteri, il console Mario Vattani, Francesco Palmieri – maestro d’arti marziali, autore de “Il libro napoletano dei Morti” – e Francesco D’Arelli, sinologo, curatore della meravigliosa mostra all’Accademia di Firenze, “Francesco d’Assisi e l’Asia”. Completano il quadro le bellissime Alessandra Fiori autrice de “il Cielo dei potenti”, Antonia Magnotti, Valentina Alferj – agente letteraria – e la documentarista di storia e cultura di mix24 Marina Milone.
giovanni minoli carlo ripa di meana francesco merlo
Sala stracolma di signore e signore di ogni età, molti rappresentanti della comunità musulmana, sia sciiti che sunniti, tutti accorsi per apprezzare le melodie di Buttafuoco-Giafar, che nell’ultima fatica affronta la questione islamica fuori da ogni etichetta. In platea, con molta discrezione, è apparsa anche Chiara Geloni, la ex direttrice di Youdem tendenza Bersani è una estimatrice della prima ora dello scrittore siciliano
pubblico
chiara geloni
alessandro giuli francesco merlo
elena stancanelli
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…
FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL…