obesita obeso

2 MILIARDI DI 'TROPPI' - OBESA O IN SOVRAPPESO IL 30% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE: UN’INDAGINE DEL “NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE” - GLI USA CONFERMANO IL RECORD DI ADULTI E BAMBINI FORMATO XL, INDIA E CINA I PAESI CON PIU’ GIOVANI CHIATTONI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da Ansa.it

 

Santiago Mendoz il bimbo piu obeso della Colombia Santiago Mendoz il bimbo piu obeso della Colombia

Il 30% della popolazione mondiale è obeso o sovrappeso che significa oltre 2 miliardi di individui tra adulti e bambini; in un anno - a causa dei chili di troppo - muoiono circa 4 milioni di persone, di cui il 40% sono 'solo' sovrappeso e non obese.

 

Lo rivela un'indagine globale pubblicata su The New England Journal of Medicine, che vede tra gli autori Christopher Murray, Direttore del Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME) presso la University of Washington. Lo studio, che ha coinvolto 195 paesi e considerato un periodo molto lungo dal 1980 al 2015, sarà anche presentato a Stoccolma in occasione dell'EAT Stockholm Food Forum.

 

L'analisi ha evidenziato che nel 2015 l'eccesso di peso affliggeva qualcosa come 2,2 miliardi di persone tra bambini e adulti nel mondo, ovvero il 30% della popolazione mondiale. In particolare sono risultati 108 milioni di bambini e oltre 600 milioni di adulti obesi (con indice di massa corporea sopra 30). La prevalenza dell'obesità è raddoppiata dal 1980 in oltre 70 paesi ed è continuamente aumentata in quasi tutti gli altri stati.

obesoobeso

 

Tra i 20 paesi più popolosi i maggiori livelli di obesità tra bambini e giovani adulti si riscontrano in Usa (quasi il 13% di questa popolazione); invece l'Egitto è il paese con più adulti obesi (circa il 35% del totale). I tassi più bassi di obesità si riscontrano invece in Bangladesh e Vietnam, rispettivamente l'1% della popolazione.

 

OBESO AMERICANO jpegOBESO AMERICANO jpeg

La Cina, con 15.3 milioni, e l'India, con 14,4 milioni hanno il più alto numero di bambini obesi; gli Stati Uniti, con 79,4 milioni e la Cina con 57,3 milioni hanno il più alto numero di adulti obesi.

 

Dato il pesante fardello che i chili di troppo rappresentano per la salute in termini di aumento di rischio di malattie (da tumori a patologie cardiovascolari), concludono gli autori, non è ormai più rimandabile un intervento per ridurre il problema di sovrappeso e obesità nei diversi paesi.

Lu Hao a tre anni pesava sessanta chili Lu Hao a tre anni pesava sessanta chili obesitaobesitaADOLESCENTI OBESIADOLESCENTI OBESI