alcolismissimo

I FANATICI DELLA SBORNIA A STOMACO - 3,3 MILIONI DI ITALIANI, SOPRATTUTTO ADOLESCENTI, DICHIARANO DI AVER TRACANNATO ALCOL SENZA MANGIARE PER SBALLARSI PIU’ FACILMENTE, ALMENO UNA VOLTA NELL’ULTIMO ANNO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.ansa.it

 

UBRIACHIUBRIACHI

'Abbuffate alcoliche' a stomaco vuoto, per 'sballarsi' prima e più facilmente. Sono 3,3 milioni gli italiani che dichiarano di averlo fatto nel corso degli ultimi 12 mesi. Si tratta soprattutto di adolescenti maschi ma non mancano i giovanissimi che lo fanno già tra gli 11 anni e i 17 anni, fascia di età in cui la somministrazione di alcol è vietata per legge.

 

E' quanto emerge dalla Relazione del ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30 marzo 2001 n. 125 in materia di alcol e problemi correlati.

 

sesso da ubriachi  6sesso da ubriachi 6

Nel 2014, anno a cui si riferiscono i dati Istat riportati dalla relazione, il 10% degli uomini e il 2,5% delle donne con più di 11 anni hanno dichiarato di aver consumato 6 o più bicchieri di bevande alcoliche in un'unica occasione almeno una volta negli ultimi 12 mesi (pari quindi a 3,3 milioni di persone).

 

Tra 11 e 15 anni a farlo sono poco più dell'11% senza troppe differenze di sesso. Mentre tra i 15 e i 17 salgono a 7,4% tra i ragazzi e 4,6% tra le ragazze. La percentuale maggiore si registra tra i 18-24enni, fascia di età in cui dichiara di farlo il 21% dei maschi e il 7% delle femmine.

 

sesso da ubriachi  5sesso da ubriachi 5

Superata questa età critica le percentuali diminuiscono, per raggiungere i valori minimi nell'età anziana. Le bevute esagerate episodiche sono un fenomeno che il Ministero della Salute definisce "un serio problema di sanità pubblica" che sottopone a "gravi rischi per la salute e la sicurezza non solo del singolo bevitore ma anche l'intera società".