IL 34ENNE POLACCO CHE HA TRAVOLTO E UCCISO DUE RAGAZZINE IN PROVINCIA DI LECCO E' RISULTATO POSITIVO ALL'ESAME TOSSICOLOGICO. L'UOMO È ACCUSATO DI OMICIDIO STRADALE - LE VITTIME SONO LE 21ENNE GIORGIA CAGLIANI E MILENA MARANGON. UNA TERZA AMICA E' STATA SFIORATA DAL VEICOLO ED E' STATA TROVATA DAI SOCCORRITORI IN CHOC - L'AUTISTA AVREBBE CERCATO DI EVITARE LA COLLISIONE CON UN ALTRO MEZZO IN ARRIVO DALLA DIREZIONE OPPOSTA, PRIMA DI FINIRE ADDOSSO A UN'AUTO IN SOSTA E TRAVOLGERE LE DUE GIOVANI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Nina Fresia per “la Stampa”

 

giorgia cagliani e milena marangon 1

Tre amiche, musica in lontananza, scendono dalla macchina e si incamminano lungo la strada provinciale verso la festa di paese a Brivio, nella Brianza lecchese. Tante macchine incolonnate lungo la strada, il concerto quella sera è molto affollato. Un furgone passa e travolge due delle ragazze, le ventunenni Giorgia Cagliani e Milena Marangon, uccidendole sul colpo.

 

Chiara, la terza amica, è solo sfiorata: rimasta illesa, è trovata in stato di choc dai paramedici. L'autista del veicolo è un cittadino polacco di 34 anni, che sarebbe risultato negativo all'alcol test ma positivo all'esame tossicologico. L'uomo è stato arrestato con l'accusa di omicidio stradale.

giorgia cagliani e milena marangon 3

 

Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri di Merate, l'investitore avrebbe cercato di evitare la collisione con un altro mezzo in arrivo dalla direzione opposta, prima di finire addosso a un'auto in sosta e travolgere le due giovani. [...]

 

Anche Milena era una studentessa universitaria e chi la conosceva bene la chiamava "Milli". «Non ci sono parole per descrivere il dolore e il vuoto di questo momento», racconta Sofia, alle superiori con Milena. «Era genuina, sorridente. Era ambiziosa e determinata nello studio, ma anche sempre presente per gli amici. Terrò stretti con me per sempre i bei momenti passati insieme», conclude l'amica.

 

«Tutte e due studiavano e partecipavano alla vita del paese come lo si fa quando hai vent'anni: mettendosi in gioco», continua a raccontare il sindaco di Paderno. Le due amiche facevano parte della Consulta Giovani del Comune, un'iniziativa di volontariato per organizzare progetti ed eventi (dalle giornate "plastic free" alle rassegne cinematografiche).

giorgia cagliani e milena marangon 4

 

«Quando lo scorso anno abbiamo riformato il gruppo, Milena e Giorgia si sono subito unite a noi», ricorda Lorenzo Merlini, il presidente della Consulta. «Quest'estate ci hanno dato una mano nei festival organizzati in paese. Ci saremmo dovuti riunire la settimana prossima. È un colpo davvero duro: non avremo più modo di rivederci e confrontarci tutti insieme».

 

Avrebbero dovuto essere giornate di festa nella zona brianzola, ma la tragedia ha silenziato tutto. Lutto cittadino sia a Paderno che a Brivio, annullati tutti gli eventi. Nella città dove si è svolto l'incidente sono stati cancellati in segno di rispetto i festeggiamenti previsti con musica e fuochi d'artificio. Tanti in processione per le vie del comune, in silenzioso ricordo delle giovani. I parenti e gli amici si sono ritrovati davanti al luogo della tragedia per lasciare fiori e biglietti: «Buon viaggio Doda», recita uno di questi.

giorgia cagliani e milena marangon 5

 

Milena e Giorgia, amiche inseparabili, appaiono insieme nelle tante foto accumulate nel corso degli anni. Scorrendo i loro profili online le si vede ai reciproci compleanni, insieme a molte feste o concerti. Spesso a tavola insieme, solo loro due.

 

Con un post, Giorgia dedica a Milena un brano dei Modà: «Se cambia il vento io so che ti ritrovo sempre là, dove è sempre sole».