campagna pubblicitaria guess con modelle create con l intelligenza artificiale

EVVIVA, CI SIAMO TOLTI DALLE PALLE IL “BODY POSITIVITY”: ORA I BRAND SI RIVOLGONO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CREARE MODELLE PERFETTE - È BUFERA SUL MARCHIO "GUESS" CHE HA SCELTO DI FAR “INDOSSARE” I SUOI ABITI A UNA BONONA, CREATA CON L'AI, CON UN CORPO DA URLO - LO SPOT HA FATTO INORRIDIRE I SOLITI TALEBANI DELL'IDEOLOGIA CHE VOGLIONO FARCI CREDERE CHE POSSA ESSERE SDOGANATA LA PANZA IN PASSERELLA...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Maria Corbi per “la Stampa”

 

Bionda, formosa, lunghi capelli biondi.

campagna pubblicitaria guess con modelle create con l intelligenza artificiale 5

Una modella sorride nella pubblicità di un marchio di moda (Guess) tra le pagine di Vogue di agosto.

 

Un'immagine che siamo abituati a vedere visto che il modello "Barbie" è ancora potentissimo nel mondo della moda, e non solo. Ma questa volta, quella ragazza è frutto dell'Intelligenza artificiale come ci dice una piccola nota a margine («Prodotto da Seraphinne Vallora su AI»).

 

Non è la prima volta di una modella artificiale, ma certo la campagna pubblicitaria che appare sulla rivista simbolo del mondo patinato appare come un "liberi tutti". E così monta l'indignazione sui social, proprio tra chi (tutti noi) ha contribuito a definire quello standard estetico. Perché se da decenni si parla delle gabbie patriarcali costruite sul corpo femminile, l'obiettivo di spezzare quella catena non è stato ancora raggiunto e se si fa un passo avanti poi se ne fanno due indietro, soprattutto sui social, dove l'AI apprende.

 

campagna pubblicitaria guess con modelle create con l intelligenza artificiale 3

E c'è anche il problema del sacrificio del talento e della creatività di chi lavora nel campo della moda destinato a essere stravolto dall'algoritmo. Su Tik Tok e Instagram in molti hanno pubblicato come risposta storie con un montaggio di servizi fotografici e sfilate di moda al grido di «Real is better». Per registi, truccatori, parrucchieri, modelli e tutto il circo che gira intorno a un set, certamente è meglio.

 

Ma per quanto riguarda il canone di bellezza proposto non c'è poi tutta questa differenza perché l'AI si nutre delle informazioni e delle immagini che gli diamo noi, che delineano ancora per le donne un unico esempio, dalla Venere di Milo a Barbie, scolpito nello specchio maschile.

[…] adesso un nuovo gradino verso l'abisso delle dismorfofobia con una bellezza non più solo ritoccata ma completamente artificiale, libera da difetti, incongruenze o unicità.

 

campagna pubblicitaria guess con modelle create con l intelligenza artificiale 1

Seraphinne Vallora è la società dietro la controversa pubblicità di Guess. I suoi fondatori, Valentina Gonzalez e Andreea Petrescu, hanno raccontato alla Bbc di essere stati contattati dal cofondatore del brand, Paul Marciano, su Instagram per la campagna estiva del marchio. Costo dell'operazione a sei cifre, come rivelano.

 

Ma certamente una campagna pubblicitaria scattata dal vivo, con una troupe dedicata e modelle vere costerebbe molto di più. «Una scelta pigra ed economica», commenta la modella curvy Felicity Hayward. Ma soprattutto capace di minare anni di faticoso lavoro fatto per promuovere il messaggio di "body positivity".

 

Felicity sottolinea come da qualche anno per le modelle "diversamente belle" ci sia meno lavoro. E l'uso di modelli di intelligenza artificiale è «un altro calcio nei denti, che influenzerà in modo sproporzionato i modelli plus-size».

campagna pubblicitaria guess con modelle create con l intelligenza artificiale

 

[…]

Se il brand abbia deciso questa campagna per risparmiare o invece per creare attenzione non è dato sapere, ma certo l'operazione svela tutta l'ipocrisia che è in noi.

 

[…] La coppia di imprenditori digitali ammette che le immagini di modelle create dall'intelligenza artificiale sulla pagina Instagram della loro azienda mancano di diversità, promuovendo standard di bellezza irraggiungibili. Ma quando hanno cercato di essere più inclusivi, quei post hanno avuto un'accoglienza tiepida

 

[…] Il dibattito su dove porti l'AI nella moda è aperto e se Guess disegna un'immagine stereotipata c'è chi, come Levi's, assicura che userà la tecnologia per «esplorare una gamma più vasta di corpi, fisicità, etnie e tratti estetici». Ma comunque senza esseri umani.

Una sconfitta per tutti quelli che credevano in un'estetica più naturale e inclusiva.

 

[…]

modelle create con l intelligenza artificiale 2modelle create con l intelligenza artificiale 1modelle create con l intelligenza artificiale 3campagna pubblicitaria guess con modelle create con l intelligenza artificiale 4campagna pubblicitaria guess con modelle create con l intelligenza artificiale 2