nessie loch ness

LA GRANDE FREGNACCIA - IL PRIMO AVVISTAMENTO DEL MOSTRO DI LOCH NESS È DEL 564 D.C., MA IL MITO MODERNO È STATO COSTRUITO NEGLI ANNI ’30 CON SOTTOMARINI, IMPRONTE DI IPPOPOTAMO E LA CELEBRE “FOTO DEL CHIRURGO” - TUTTO (CLAMOROSAMENTE) FINTO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Stefano Dalla Casa per http://www.wired.it/

 

nessienessie

Qualunque bambino, almeno una volta, ha fantasticato di poter incontrare un animale preistorico vivo e vegeto. Secondo alcuni criptozoologi, ricercatori sulle tracce di organismi non riconosciuti dalla noiosa scienza ufficiale, questo sogno non è impossibile: sulla Terra ancora si aggirerebbero animali scampanti all’estinzione. Il più famoso tra questi ipotetici organismi, icona stessa della criptozoologia, è certamente il mostro di Loch Ness.

 

columba di iona e mostro loch nesscolumba di iona e mostro loch ness

Secondo i credenti del criptide si avrebbero testimonianze già a partire dal VI secolo dopo Cristo, quando Columba di Iona, patrono di Irlanda e Scozia, bandì una “bestia” dalle acque del fiume Ness. Ma il mito di Nessie comincia davvero solamente nel 1933 del secolo scorso, quando George Spicer raccontò al giornale The Inverness Courier di essersi in imbattuto, assieme alla moglie, in un animale di aspetto preistorico che aveva attraversato davanti a loro una delle strade intorno al lago. La descrizione era curiosamente simile a quella del dinosauro sauropode nel film King Kong (1933) che, guarda caso, era uscito da pochi mesi nel Regno Unito e che Spicer, come tutti, aveva visto.

 

la foto del chirurgola foto del chirurgo

In mano alla stampa la creatura diventa immediatamente “un mostro” che si aggira in quello che diventerà forse il bacino più famoso del mondo. Dal 1933 in avanti gli avvistamenti si moltiplicano enormemente e cominciano ad arrivare anche le prime fotografie, tra cui la famosa “foto del chirurgo“, così chiamata perché il presunto autore, il medico Robert Kenneth Wilson, non diede al giornale Daily Mail il permesso di pubblicare il suo nome.

 

foto di wilson svelatafoto di wilson svelata

È questa celebre foto che ha fissato nel pubblico la moderna immagine del mostro, facendolo uscire dal reame della fantasia e naturalizzandolo nella forma di un animale preistorico: per la precisione si tratterebbe di un rappresentante dei Plesiosauri, un ordine di rettili acquatici completamente estinto. La “foto del chirurgo” è però una bufala: si trattava di un sottomarino giocattolo opportunamente modificato. L’ideatore della beffa era il cacciatore, nonché attore e regista, Marmaduke Wetherell, che aveva voluto prendersi una rivincita sul famigerato Daily Mail.

marmaduke wetherellmarmaduke wetherell

 

Nel 1933 il giornale, cercando di sfruttare la febbre di Nessie (anche se l’affettuoso nomignolo si affermerà nel decennio seguente), aveva infatti ingaggiato Wetherell per catturare il mostro. Appena arrivato al lago, il grande cacciatore scovò subito sulle rive quelle che sembravano le impronte di un essere gigantesco. Gli zoologi del Natural History Museum analizzarono i calchi, ma dopo una decina di giorni rivelarono che ogni singola impronta era stata lasciata con una zampa di ippopotamo essiccata, per la precisione quella posteriore sinistra.

 

loch nessloch nesslago loch nesslago loch nessforma misteriosa al lago di loch nessforma misteriosa al lago di loch nessnessie 1nessie 1il mostro di loch nessil mostro di loch ness

Si trattava chiaramente di una messinscena, e nemmeno troppo complicata da realizzare visto che al tempo le zampe di ippopotamo, macabri trofei di caccia, erano diffuse come portaombrelli. Il Daily Mail non perse occasione per farsi beffe del proprio cacciatore, che decise che in un modo o nell’altro avrebbe dato al mondo il suo mostro…