martina levato alexander boettcher

ACIDITÀ GIUDIZIARIE - LA COPPIA LEVATO-BOETTCHER CONTINUA A VEDERE IL FIGLIO, NONOSTANTE IL 'MANCATO PENTIMENTO' E LA CONDANNA A 14 ANNI (E NE ARRIVERANNO ALTRE PER ALTRI ATTACCHI CON L'ACIDO) - GLI ASSISTENTI SOCIALI ''NON HANNO NOTATO DISAGI'' NEL BIMBO, CHE VIENE PORTATO DALLA COMUNITÀ A SAN VITTORE OGNI SETTIMANA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Elisabetta Andreis e Gianni Santucci per www.corriere.it

 

stefano savi sfigurato dalla coppia dell acido boettcher e levato  3stefano savi sfigurato dalla coppia dell acido boettcher e levato 3

Un mese di incontri con genitori e nonni non ha fornito elementi «sufficienti» per ipotizzare una collocazione diversa da quella attuale, per il piccolo figlio della «coppia dell’acido». I servizi sociali del Comune, che mercoledì hanno completato la loro relazione destinata al Tribunale per i minorenni, caldeggiano un’altra presa di tempo, «in via di ipotesi un paio di mesi», in cui il bimbo continuerà a stare nella «sua» casa famiglia fuori Milano, vedendo i parenti con la stessa frequenza attuale.

 

ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO

Perché se è ovvio e naturale che un neonato esiga una famiglia stabile e sicura, è anche vero che «rispetto alle perplessità iniziali sugli spostamenti settimanale dalla comunità al carcere di S.Vittore», il piccolo «non mostra proprio alcun segno di disagio» per essere trasportato di qua e di là. Ecco perché i servizi sociali non hanno annotato «alcuna controindicazione» a che gli incontri coi genitori continuino ancora, esattamente come adesso».

 

Anzi: sarebbe «azzardato» per i giudici prendere una decisione subito: né nei sei fogli di relazione del Comune, né nelle relazioni degli psicologi Asl (per Martina Levato da una parte, e per Alexander Boettcher dall’altra), né nel report della comunità del bimbo che a sua volta si è espressa, ci sono note che inducano a pensare un cambio di organizzazione a breve.

 

acido e martello le armi di alexander boettcher e martina levatoacido e martello le armi di alexander boettcher e martina levato

GLI INCONTRI

La collocazione del bimbo con la mamma all’Icam, istituto a detenzione attenuata, «non pare praticabile, per i procedimenti penali ancora in corso e per l’età del piccolo», che ha solo un mese e mezzo, mentre i bambini presenti di via Macedonio Melloni sono più grandi.

 

D’altro canto «sia i nonni materni e sia la nonna paterna lavorano, dovrebbero cambiare i loro ritmi per occuparsi di un nipote neonato, cosa non immaginabile nel breve. E inoltre non ci sono elementi sufficienti, ancora, per scegliere eventualmente tra gli uni e l’altra». I primi incontri, dice ancora la relazione, sono stati «un po’ tesi, con ansia da parte degli adulti», com’è normale in casi del genere. Poi la tensione «si è stemperata via via, e il bambino era sempre molto tranquillo».

martina levato in tribunalemartina levato in tribunale

 

Cresce, sta bene, pesa sui cinque chili, ha sempre il suo indomito ciuffo nero. La cosa più dura sono sempre i distacchi, dopo l’ora di incontro: «Emotivamente difficili, ma caratterizzati da dispiacere, non da rabbia». Ora che i servizi sociali del Comune hanno depositato la relazione sul nucleo familiare composto da Martina Levato e Alexander Boettcher, condannati a 14 anni per un’aggressione con l’acido e sotto processo per altri blitz, e dai loro rispettivi genitori nell’ambito del procedimento di adottabilità, la parola passa agli avvocati che avranno tempo di depositare memorie.

alexander boettcher in tribunale  5alexander boettcher in tribunale 5

 

Sarà fissata un’udienza per la discussione, le istanze e la decisione. I giudici potrebbero anche ascoltare Levato e Boettcher prima di decidere. Alla fine del procedimento i giudici, in ipotesi, potrebbero decidere di dichiarare il bimbo adottabile e di affidarlo subito, in vista dell’adozione, ad una famiglia «terza». O decidere che altre strade tutelano meglio l’interesse del piccolo.

alexander boettcher  7alexander boettcher 7alexander boettcher  6alexander boettcher 6alexander boettcher  5alexander boettcher 5alexander boettcher  10alexander boettcher 10alexander boettcher in tribunale  1alexander boettcher in tribunale 1