acqua san benedetto mozzarelle contaminate

CONTAMINATI E FELICI – A FIRENZE UNA STUDENTESSA TROVA DUE AGHI NELLA MOZZARELLA. POCHE ORE PRIMA IL MINISTERO DELLA SALUTE HA SCOPERTO CHE UN LOTTO DI ACQUA SAN BENEDETTO ERA CONTAMINATA CON IDROCARBURI – LOTTI RITIRATI DA TUTTA ITALIA E IMBARAZZO DELLE AZIENDE CHE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - FIRENZE, AGHI NELLA MOZZARELLA COMPRATA AL SUPERMERCATO: RITIRATE 3.840 CONFEZIONI

Da www.ilfattoquotidiano.it

aghi nella mozzarella

 

Ad accorgersene per prima è stata una studentessa fiorentina. Dopo aver comprato la mozzarella al supermercato, è rientrata a casa e ha aperto la confezione scoprendo all’interno due aghi da cucire.

 

mozzarelle

Secondo quanto verificato dai carabinieri, la confezione – venduta in un supermercato di via Masaccio a Firenze – non presenta buchi e pertanto gli aghi non possono essere stati inseriti dall’esterno. Quindi, dopo aver sequestrato la mozzarella comprata dalla donna, i militari hanno disposto il ritiro dal commercio del lotto di latticini in via precauzionale.

 

mozzarelle mukki con aghi

In base alle verifiche, la confezione appartiene a un lotto di 3.840 mozzarelle. Di queste 600 erano state distribuite alla catena Esselunga e sono state già ritirate dal commercio, mentre le restanti 3.240 erano state distribuite ad altri rivenditori e sono state richiamate. 

 

I latticini erano marchiati Mukki, ma – spiegano fonti aziendali – non erano stati prodotti nello stabilimento fiorentino della Centrale del Latte, ma da un altro produttore: “La produzione è affidata a terzisti“, dicono da Mukki all’Ansa.

 

2 - ACQUA SAN BENEDETTO CONTAMINATA, IL MINISTERO DELLA SALUTE RITIRA UN LOTTO DI BOTTIGLIE DA MEZZO LITRO

Da www.ilfattoquotidiano.it

 

richiamo acqua san benedetto ministero

Il Ministero della Salute invita chi ha in casa acqua “San Benedetto” – Fonte Primavera, nel formato da mezzo litroPET Naturale, imbottigliata presso lo stabilimento Gran Guizzacon numero di lotto 23LB8137E, con data di scadenza 16/11/2019, a evitare di consumarla e a riportarla al negozio dove è stata acquistata.

san benedetto

 

Il Ministero, in un comunicato diffuso il 19 giugno, informa che quel lotto contiene una presenza consistente di contaminanti idrocarburici: in prevalenza xilene, trimetilbenzene, toluene ed etilbenzene. Tutti gli altri lotti sono sicuri, precisa il Ministero.

 

acqua san benedetto

La stessa San Benedetto Spa il 18 giugno ha disposto il ritiro dal commercio del lotto delle bottigliette da mezzo litro di acqua minerale naturale Fonte Primavera. La decisione, ha scritto l’azienda in un comunicato, “è stata presa a seguito dei campionamenti svolti dall’autorità sanitaria di competenza su alcune bottiglie prelevate presso un distributore automatico di bevande refrigerate che hanno rilevato una non conformità dovuta al superamento dei limiti per contaminanti idrocarburici aromatici”.

acqua san benedetto 1

 

Secondo quanto riportato nell’avviso del ministero della Salute, il richiamo è avvenuto su indicazione dello stesso produttore. Pertanto il Gruppo San Benedetto Spa invita a “non consumare i prodotti appartenenti al lotto sopraindicato e a restituirli al punto vendita”. Precisa, inoltre, che “il richiamo si riferisce solo ed esclusivamente all’acqua minerale Fonte Primavera ed imbottigliata presso lo stabilimento Gran Guizza di Popoli con il nome San Benedetto e limitatamente al lotto indicato”, con scadenza il 16 novembre 2019. Mentre “si garantisce l’assoluta purezza per tutti i prodotti e i lotti non indicati nella comunicazione”.