
FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA…
ALT! LA POLIZIA SPIEGA COM’È ANDATA DAVVERO LA STORIA DEI TANK FERMATI SULL’A1: “PER TRE CARRI ARMATI, IL CUI TRASPORTO ERA EFFETTUATO DA UNA SOCIETÀ PRIVATA, LA DOCUMENTAZIONE DI VIAGGIO NON ERA IN REGOLA. INFATTI, PER UNO ERANO STATI UTILIZZATI CARRELLO E MOTRICE NON IN REGOLA CON LA REVISIONE. PER IL SECONDO, INVECE, CARRELLO E MOTRICE VIAGGIAVANO PRIVI DELL’AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO ECCEZIONALE. PER IL TERZO MANCAVA LA CARTA DI CIRCOLAZIONE SIA DEL CARRELLO CHE DELLA MOTRICE, CON QUEST’ULTIMA CHE ERA PURE PRIVA DELL’AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO. ULTIMATI I CONTROLLI…”
Riceviamo e pubblichiamo dalla Polizia di Stato:
In riferimento alla notizia riportata dagli organi di stampa riguardo al controllo di un trasporto eccezionale su strada di 5 carri armati dell’Esercito Italiano, al fine di fornire una corretta ricostruzione dei fatti, il Servizio di Polizia Stradale precisa quanto segue.
Poco prima della mezzanotte di domenica scorsa al centro operativo della Polizia Stradale di Napoli è pervenuta una richiesta d’intervento da parte di Società Autostrade per l’Italia, a causa di una colonna di mezzi pesanti giunta alla barriera autostradale di Mercato San Severino (SA).
Detta Società era stata attivata dal casellante, il quale si era reso conto che si trattava di un trasporto eccezionale e che la documentazione esibita presentava anomalie. Inoltre, a causa delle caratteristiche del carico, il trasporto eccezionale era potenzialmente idoneo a creare pericolo per il transito sui viadotti presenti lungo il tragitto.
Una pattuglia della Polizia Stradale si è recata sul posto avvedendosi che, complessivamente, si trattava di 5 carri armati trasportati, ognuno, su un carrello trainato da una motrice.
A seguito del controllo i poliziotti hanno appurato che per tre carri armati, il cui trasporto era effettuato da una società privata, la documentazione di viaggio non era in regola.
Infatti, per un carro erano stati utilizzati carrello e motrice non in regola con la revisione.
Per il secondo carro, invece, carrello e motrice viaggiavano privi dell’autorizzazione al trasporto eccezionale da parte della concessionaria autostradale.
Per il terzo carro mancava la carta di circolazione sia del carrello che della motrice, con quest’ultima che era pure priva dell’autorizzazione al trasporto.
Ultimati i controlli, i due carri in regola hanno proseguito il loro viaggio, mentre i tre carri la cui documentazione era carente sono stati fermati, per consentirne il ritorno in sicurezza presso il luogo di partenza.
Roma, 30 giugno 2022
FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA…
DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA…
A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO:…
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…