glenn

AMERICAN HERO - L’ULTIMO VOLO DI JOHN GLENN, IL PRIMO ASTRONAUTA AMERICANO IN ORBITA - NEL 1962 RISCATTO’ GLI STATES DALLO SMACCO CHE L’UNIONE SOVIETICA AVEVA IMPARTITO COL LANCIO DI YURI GAGARIN - IL SORRISO DI GLENN ACCANTO AL PRESIDENTE KENNEDY DIVENTO’ UN SIMBOLO, LA SUA STORIA UN FILM - A 77 ANNI TORNO’ NELLO SPAZIO A BORDO DELLO SHUTTLE - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Giovanni Caprara per il Corriere della Sera

JOHN GLENNJOHN GLENN

Quando il 20 febbraio 1962 John Glenn volò per tre volte intorno alla Terra l' America esultava: aveva trovato il suo eroe capace di riscattare il Paese dallo smacco che l' Unione Sovietica aveva impartito con il lancio di Yuri Gagarin.

 

GLENNGLENN

Il sorriso di John Glenn accanto al presidente Kennedy diventava un simbolo, la sua storia un film. Veniva eletto senatore ma Glenn continuava a sognare lo spazio e nel 1998 ci tornò con lo shuttle Discovery. Aveva 77 anni e quando lo guardammo scendere dall' astronave sorrideva come un bambino felice. Ora, a 95 anni, l' uomo dei record nato nell' Ohio è partito per l' estremo volo.

GLENN JOHN F.KENNEDYGLENN JOHN F.KENNEDYGAGARIN article B C x GAGARIN article B C x