CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
“ALLARME FENTANYL IN ITALIA? INGIUSTIFICATO, IL VERO PERICOLO SONO ANFETAMINE E CRACK” – PARLA AUGUSTO CONSOLI, PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLE TOSSICODIPENDENZE: “C’È UNA NORMALIZZAZIONE DELLO SBALLO, SOPRATTUTTO TRA I GIOVANI, C'È UNA PRESSIONE SOCIALE AD ADERIRE A COMPORTAMENTI COLLETTIVI ASSUNTI PER RINFORZARE IDENTITÀ FRAGILI E SENSO DI APPARTENENZA. NON VANNO TRASCURATE LE SOSTANZE PIÙ COMUNI COME IL TABACCO E L'ALCOL CHE HANNO RISCHI SIGNIFICATIVI PER LA SALUTE” – “L’OBIETTIVO DEL CONSUMO ZERO? NON È REALISTICO"
Estratto dell'articolo di Viola Giannoli per “la Repubblica”
Sulle sostanze stupefacenti «servono sistemi di monitoraggio puntuali, che invece mancano, per realizzare interventi di trattamento e di prevenzione». Per agire d'anticipo «non bastano iniziative spot e a risorse variabili». E anche sulle cure «fondi aggiuntivi non guasterebbero». Il reinserimento lavorativo dei consumatori di sostanze è ancora «troppo marginale».
Ed è vero che c'è una «normalizzazione dello sballo, che va distinto dalle dipendenze e non è detto ne sia l'anticamera», ma «l'obiettivo del consumo zero non è realistico». Augusto Consoli è il presidente della Società italiana delle tossicodipendenze. Neuropsichiatra, torinese, è stato uno dei relatori della Conferenza nazionale sulle dipendenze chiamata dal governo a Roma.
[…] La relazione annuale al Parlamento racconta il primato della cannabis, il pareggio tra le morti per cocaina ed eroina, l'allarme per il crack. Intanto il governo ha rilanciato il piano per il fentanyl. Lei che quadro dà?
«Un riscontro puntuale dei consumi è difficile perché mancano e vanno sviluppati sistemi precisi di rilevazione. Uno dei problemi da segnalare è la normalizzazione del consumo legata a una mancata conoscenza del tipo di sostanze che vengono assunte soprattutto nelle fasce giovanili e che rientrano nelle Nps, nuove sostanze psicoattive: un coacervo di sostanze chimiche vendute e trafficate in forme anche difficili da riconoscere.
Non vanno trascurate però nemmeno le sostanze più comuni come il tabacco e l'alcol che hanno rischi significativi per la salute. Sul fentanyl invece l'allarme è ingiustificato perché in Italia non c'è una penetrazione minimamente paragonabile all'epidemia che ha portato esiti tragici negli Usa».
Cosa la mette in allarme allora?
«Il mix di sostanze stimolanti come le anfetamine e l'alcol. L'abuso di farmaci usati in modo improprio come le benzodiazepine. E la diffusione davvero molto ampia del crack in fasce di età e realtà sociali diverse: una delle sostanze che dà più problemi anche nel trattamento terapeutico e riabilitativo».
Da dove nasce il consumo giovanile?
«Da un disagio e da un tentativo di adattamento legato ai mutamenti delle relazioni e dei contesti. C'è inoltre una pressione sociale ad aderire a comportamenti collettivi assunti per rinforzare identità fragili e senso di appartenenza».
[…] Cosa pensa della "tolleranza zero" che sembra essere la parola d'ordine dell'esecutivo?
«È comprensibile e anche condivisibile, ma un conto è l'ambizione, un altro gli obiettivi operativi. Bisogna essere realistici per intervenire. I tavoli di lavoro della Conferenza lo sono stati perché hanno messo a confronto professionisti che lavorano sul campo, tra le tossicodipendenze». […]
pasticche alle scuole medie
droghe ragazzi
giovani e droga
ragazzi che fumano eroina
antidepressivi
droga tra i ragazzi
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA…
FLASH – GIULI, STIVALONE E “POLLICINO”: IL MINISTRO DEL PENSIERO SOLARE PROFANA LA TORRE GARISENDA…
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…