
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
CHE TEMPO CHE FARA’ - ARRIVA L’AFFONDO DI ARIA ARTICA E OGGI PORTA PIOGGE AL SUD - DOMANI MALTEMPO CON PIOGGE TRA SICILIA, CALABRIA, SALENTO E CAMPANIA - AL NORD NUVOLE IN PROGRESSIVO ADDENSAMENTO IN MATTINATA CON LE PRIME NEVICATE ANCHE A QUOTE BASSE SU APPENNINO LIGURE, EMILIA OCCIDENTALE E TRA VALLE D’AOSTA
La perturbazione numero 6 del mese di novembre sta attraversando la nostra Penisola e oggi porterà piogge soprattutto al Sud, con nevicate concentrate soprattutto sull'Appennino Centrale. Il tempo prenderà una piega ancor più invernale a partire da venerdì, quando un nucleo di aria gelida di origine artica irromperà il nostro Paese, investendo prima il Nord e successivamente anche il resto del Paese.
Tra venerdì e sabato osserveremo quindi un nuovo sensibile calo delle temperature accompagnato da nevicate che, venerdì, si spingeranno fino a quote molto basse, imbiancando anche settori della Val-Padana. Le nevicate proseguiranno anche nella prima parte di sabato con accumuli importanti soprattutto sul basso Piemonte mentre piogge di forte intensità si concentreranno lungo i versanti tirrenici. Domenica invece è atteso un deciso miglioramento, specie al Nord.
Previsioni meteo per giovedì. Piogge e locali rovesci su Campania, nord-ovest della Calabria, Basilicata, Puglia, dal pomeriggio anche nord della Sicilia e in serata il resto della Calabria. Nuvolosità più irregolare e variabile presente al Nordest, al Centro, in particolare tra le zone interne e Adriatiche, con residue precipitazioni all'estremo Nordest con neve in Carnia oltre 300-400 metri.
Al Centro qualche rovescio o temporale tra bassa Toscana, alto Lazio e Umbria e nel pomeriggio a ridosso dell’Appennino e nelle Marche con limite della neve oltre 900-1200 metri. Schiarite ampie al Nordovest e in Sardegna, specie nel centro-nord dell’Isola, con tendenza a schiarite anche lungo le coste tirreniche. Nella notte aumento delle nuvole intorno al settore ligure con le prime precipitazioni tra Liguria di levante e alta Toscana, nevose all'interno oltre 500-700 metri. Libeccio teso sullo Ionio e Maestrale fino a forte in Sardegna.
Previsioni meteo per venerdì. Al Sud residuo maltempo con piogge principalmente tra nordest della Sicilia, Calabria, Salento e in forma più marginale tra bassa Campania, Basilicata e Puglia centrale. Peggiora dal pomeriggio in Sardegna con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale con limite della neve sui monti fino a 800-900 metri. Al Centro tempo discreto con anche qualche schiarita più ampia al mattino sul medio Adriatico e con qualche pioggia solo in Toscana.
Al Nord nuvole in progressivo addensamento in mattinata con le prime deboli precipitazioni nevose anche a quote basse su Appennino ligure, Emilia occidentale e tra Valle D’Aosta, alto Piemonte a alta Lombardia. Nel pomeriggio fenomeni ancora in prevalenza deboli ma in diffusione alle Alpi, a tutto il Piemonte e alla Lombardia con neve fino a quote di pianura tra sud-est Lombardia e pianura veneta.
Piogge con fasi di neve mista a pioggia nelle zone pedemontane. In serata torna un po’ di pioggia sulle coste liguri; nella notte nevicate in intensificazione su Piemonte, nel sud-ovest della Lombardia e sull'Emilia più occidentale, fenomeni in indebolimento sulla media e alta Lombardia con tendenza anche a neve mista a pioggia nelle aree di pianura.
Possibili rovesci o temporali nel settore ligure, deboli fenomeni anche tra Emilia orientale e Marche con quota neve confinata in Appennino. Cessano i fenomeni al Nordest. Temperature in calo, in modo più sensibile al Sud, in Sicilia e nelle aree interessate dalle nevicate dove avremo valori poco al di sopra dello zero. Ventoso su Isole, Ionio e alto Adriatico.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…