donald trump citigroup

ANCHE LE BANCHE SI UNISCONO ALLA CROCIATA "ANTI-WOKE" DI TRUMP - CITIBANK HA ANNUNCIATO CHE FARÀ MARCIA INDIETRO SULLE POLITICHE PER LA DIVERSITÀ - IN MOLTI HANNO ABBANDONATO I PROGRAMMI DI EQUITÀ E INCLUSIONE DOPO L'INSEDIAMENTO DI "THE DONALD": L'AMBASCIATA AMERICANA IN SPAGNA HA FATTO FIRMARE AI SUOI FORNITORI IBERICI UN DOCUMENTO "ANTI-WOKE". META, GOOGLE, AMAZON E OPENAI HANNO SMESSO DI ASSUMERE DIPENDENTI CHE FANNO PARTE DI CATEGORIE "SOTTORAPPRESENTATE" 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

citigroup foto

(ANSA) - Citigroup fa marcia indietro sulle politiche per la diversità, andando ad allungare la lista delle società che hanno ripensato le loro politiche in seguito all'arrivo di Donald Trump. Il presidente americano ha infatti lanciato una battaglia contro i target legati alla diversità, all'equità e all'inclusione spingendo molte aziende ad abbandonare gli obiettivi fissati negli anni precedenti. In una comunicazione allo staff, l'amministratore delegato di Citigroup Jane Fraser ha spiegato che la banca non avrà più obiettivi come la diversità a meno che non sia richiesto dalle leggi locali.

Articoli correlati

WEST POINT, LA PIU PRESTIGIOSA ACCADEMIA MILITARE DEGLI STATI UNITI, A CHIUSO UNA DECINA DI CLUB...

DOPO META, GOOGLE E AMAZON, ANCHE OPENAI HA RIMOSSO DAL SUO SITO LA PAGINA PAGINA CHE ESPRIMEVA...

DOPO L\'ELEZIONE DI \'THE DONALD\' LA BIG TECH ELIMINA L\'OBIETTIVO DI ASSUMERE UN MAGGIOR NUMERO DI...

L\'AMBASCIATA STATUNITENSE IN SPAGNA AVREBBE CHIESTO AI FORNITORI IBERICI DI FIRMARE UNA...

uffici citibankCITIBANK