
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
BERLUSCONI & SUCCESSIONI - I FIGLI DEL CAV APRONO IL CONFRONTO SUI POTERI IN FININVEST: I CONSULENTI STAREBBERO VALUTANDO COME TENERE ALLINEATI GLI INTERESSI DI TUTTI QUANDO LA MAGGIORANZA PASSERÀ A MARINA E PIER SILVIO - POTREBBERO ESSERE APPORTATE PICCOLE MODIFICHE AGLI STATUTI DI FININVEST E DOLCEDRAGO PER DARE MAGGIORE VISIBILITÀ A LUIGI, BARBARA ED ELEONORA SULLE SCELTE STRATEGICHE INTRODUCENDO REGOLE CONDIVISE IN MODO PERMANENTE - SAREBBERO ESCLUSI POTERI DI VETO O MECCANISMI DI MAGGIORANZA QUALIFICATA…
Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi e Federico De Rosa per il “Corriere della Sera”
silvio berlusconi e suoi figli
Piccoli aggiustamenti in vista per Fininvest e Dolcedrago, le due società a capo dell’impero di Silvio Berlusconi. A quasi un mese dalla scomparsa del fondatore, i consulenti stanno ricostruendo l’asse ereditario per arrivare a chiudere il primo passaggio previsto dalla successione: l’accettazione dell’eredità. Gran parte del patrimonio è stato ricostruito ma resterebbero ancora da mappare le donazioni fatte in vita dal fondatore della Fininvest. […]
i figli di silvio berlusconi con paolo e marta fascina
L’orientamento sarebbe quello di procedere con l’accettazione dell’eredità senza beneficio di inventario, in modo da rendere tutti i passaggi più semplici a conferma della compattezza con cui i fratelli stanno procedendo nella successione. Parallelamente sarebbero iniziate anche delle riflessioni sugli assetti di governance del gruppo […]
Fininvest e Dolcedrago erano state pensate perché fosse uno a comandare. I cinque figli avevano quote di minoranza e senza poteri specifici. I consulenti starebbero valutando come tenere allineati gli interessi di tutti quando la maggioranza passerà a Marina e Pier Silvio, come disposto dal padre. Potrebbero essere apportate piccole modifiche agli statuti di Fininvest e Dolcedrago per dare maggiore visibilità a Luigi, Barbara ed Eleonora sulle scelte strategiche introducendo regole condivise in modo permanente. Cosa preferita al patto di sindacato che andrebbe periodicamente ridiscusso. Sarebbero esclusi poteri di veto o meccanismi di maggioranza qualificata.
IMPERO DI SILVIO BERLUSCONI - EREDITA E AZIENDE
Piuttosto si pensa a garantire una rappresentanza più adeguata ai tre fratelli più giovani nei board delle singole società. Non si tratta di un lavoro semplice. Il perimetro del patrimonio di Berlusconi è ampio. I cinque fratelli ripongono la massima fiducia nei professionisti che stanno gestendo i passaggi ereditari, ma allineare gli interessi di tutti richiede tempo.
L’urgenza è di arrivare all’accettazione dell’eredità per far partire la macchina della successione e mettere fine a questa fase transitoria, in cui gli eredi Berlusconi non sono ancora proprietari dei beni lasciati dal padre […] Fininvest ha appena approvato il bilancio consolidato dei primi sei mesi, chiuso con ricavi di 3,8 miliardi e un risultato netto di 200,2 milioni. […]
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…