
DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ -…
IO SO’ GIORGIA, MI SERVONO I QUATTRINI E VI TARTASSO! – BRUTTE NOTIZIE PER I FUMATORI: DA GENNAIO, AUMENTERA' IL PREZZO DI SIGARETTE E TABACCO. IL GOVERNO ALZERÀ LE ACCISE DA QUI AL 2028 - DA QUI A TRE ANNI LA FISCALITA' SEGUIRA' UNA CURVA PROGRESSIVA, CIOÈ LE SIGARETTE SARANNO SEMPRE PIÙ CARE - NEL 2024 LO STATO GRAZIE A IVA E ACCISE SULLE "BIONDE" HA INCASSATO 15 MILIARDI DI EURO...
Estratto dell'articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”
Fumare un pacchetto di "bionde" potrebbe costare di più a partire da gennaio. Non solo. L'aumento del costo delle sigarette tradizionali sarebbe progressivo, anno per anno, fino al 2028.
Spetta ai produttori proporre l'importo per la vendita al pubblico che poi deve essere approvato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ma i rincari dal tabaccaio saranno di fatto automatici alla luce degli incrementi delle accise sui prodotti da fumo che il governo sta studiando in vista della manovra.
Sul tavolo c'è l'aggiornamento del calendario fiscale che scade a fine anno: il nuovo, che scatterà nel 2026, avrà una durata triennale. È qui dentro che sarà calata la stretta fiscale. Secondo quanto riferiscono fonti dell'esecutivo, l'intervento sulla componente fiscale «non sarà enorme»: l'impatto sui prezzi dovrebbe quindi essere contenuto, anche se è ancora troppo presto per stabilire la portata del rincaro.
Prima, infatti, bisognerà disegnare il nuovo schema delle accise, una delle due voci (l'altra è l'Iva) che formano la cosiddetta componente fiscale, a sua volta uno dei fattori che determinano il prezzo di vendita al consumatore: nella lista ci sono anche il ricavo del produttore e l'aggio per il rivenditore al dettaglio.
In ogni caso - spiegano le stesse fonti - la fiscalità seguirà una curva progressiva. […] L'obiettivo della programmazione triennale è duplice. Da una parte dare certezza agli operatori, evitando interventi a sorpresa e last minute. Dall'altra permettere allo Stato di stimare il gettito garantito dal settore dei tabacchi con un tasso di attendibilità maggiore. Inoltre il nuovo calendario punta a blindare l'incasso annuo che l'ultimo rapporto di Logista ha calcolato per il 2024 in circa 15 miliardi tra Iva e accise.
Con la nuova fiscalità dovrebbe arrivare anche un aumento della tassazione per i prodotti da combustione e le sigarette elettroniche, ma l'incremento sarebbe decisamente inferiore rispetto a quello applicato sulle "bionde" per evitare di penalizzare gli investimenti sui prodotti di nuova generazione […]
DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ -…
DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA…
DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL…
FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI…
FLASH! – GIORGIA VEDE E ARIANNA PROVVEDE: BACCHETTA NERA LA TRIONFERÀ! – PALAZZO CHIGI HA IMPOSTO…
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…