carlo nordio carceri decreti sovraffollamento

LE CARCERI STANNO SCOPPIANDO DA ANNI, MA SOLO IERI IL MINISTRO NORDIO HA INSEDIATO UNA TASK FORCE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA - IL TASSO MEDIO DI AFFOLLAMENTO È DEL 134% E, IN ALCUNE STRUTTURE, SI ARRIVA ADDIRITTURA AL 150% - SECONDO IL GUARDASIGILLI, CI SAREBBERO OLTRE 10MILA DETENUTI CHE POTENZIALMENTE POTREBBERO FRUIRE DI MISURE ALTERNATIVE - LA VALUTAZIONE DOVREBBE ARRIVARE NEI PROSSIMI DUE MESI E RIGUARDEREBBE I CARCERATI CHE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Fa. C. per il “Corriere della Sera” 

 

sovraffollamento delle carceri

Numeri impressionanti: 41 suicidi già accertati nelle carceri italiane dall’inizio del 2025. I

 

l tasso medio di affollamento del 134%, ma in 59 istituti è addirittura pari o superiore al 150% (3 persone per 2 posti disponibili). 

 

Così, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha insediato ieri una task force che da qui a settembre si riunirà ogni settimana per definire un piano, insieme a magistrati di sorveglianza e singoli istituti penitenziari, con l’obiettivo di fronteggiare l’emergenza.

 

Secondo il Guardasigilli ben 10.105 detenuti cosiddetti definitivi sarebbero già potenzialmente fruitori di misure alternative alla detenzione in carcere.

CARLO NORDIO AL SENATO - FOTO LAPRESSE

 

Così in questi due mesi verrà presa per loro una decisione. Parliamo di detenuti definitivi con pena residua sotto i 24 mesi e per reati diversi da quelli ostativi dell’articolo 4 bis dell’ordinamento (criminalità organizzata, terrorismo o altri delitti di particolare allarme sociale) e che negli ultimi 12 mesi non hanno riportato sanzioni disciplinari gravi.

 

sovraffollamento delle carceri

 

 

 

 

 

Intanto, il voto finale del Senato sul ddl Nordio, previsto per domani, è slittato invece su proposta del presidente Ignazio oLa Russa a martedì prossimo, 22 luglio. 

sovraffollamento delle carceri

[...] 

CARLO NORDIO AL SENATO - FOTO LAPRESSE