DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
SERGIO MATTARELLA SI VACCINA ALLO SPALLANZANI
1 – MATTARELLA VACCINATO ALLO SPALLANZANI
(ANSA) - ROMA, 09 MAR - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, essendo in corso a Roma la campagna di vaccinazione per coloro che sono nati negli anni 1941 e precedenti, si è sottoposto questa mattina alla vaccinazione anticovid nell'Istituto Spallanzani. Al presidente è stata somministrata una dose di vaccino Moderna così come previsto per le persone che hanno la sua età. Dopo essere stato vaccinato, Mattarella ha atteso 15 minuti prima di lasciare l'ospedale.
2– CTS, WEEKEND COME NATALE,RAFFORZARE MISURE ZONA GIALLA
(ANSA) - ROMA, 09 MAR - Rafforzare le misure per le zone gialle, con l'obiettivo di ridurre i contatti tra le persone; zone rosse locali con misure più stringenti e severe, sul modello Codogno, chiusure nei fine settimana, come già fatto durante le vacanze di Natale.
Sono alcune delle indicazioni che, secondo quanto si apprende, gli esperti del Comitato tecnico scientifico hanno dato al governo alla luce dell'aumento dei contagi. Gli esperti avrebbero anche segnalato la necessità di ridurre l'incidenza per ristabilire il contact tracing.
3– CTS, ESTENDERE LE VACCINAZIONI A PIÙ PERSONE POSSIBILI
(ANSA) - ROMA, 09 MAR - Estendere la campagna vaccinale a più soggetti possibili e nei tempi più brevi possibile. E' questa una delle indicazioni che, secondo quanto si apprende, sarebbe emersa nel corso della riunione del Comitato tecnico scientifico al quale il governo ha chiesto di valutare nuove misure in considerazione dell'aumento dei contagi dovuti alle varianti. Gli esperti hanno anche segnalato la necessità di potenziare il sequenziamento del virus per individuare prima possibile le varianti.
4 – CORONAVIRUS, PREGLIASCO: “IL SISTEMA DEI COLORI ZOPPICA DI FRONTE ALLE VARIANTI, SERVONO INTERVENTI PIÙ STRINGENTI
Il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario IRCCS Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.
IL PRESIDENTE SI VACCINA - BY LE BIMBE DI SERGIO MATTARELLA
Sul possibile nuovo lockdown. “Bisogna vedere la fattibilità, l’accettabilità politica e valutare in progressione a fronte del fatto che ad oggi un manuale di gestione del lockdown non c’è –ha affermato Pregliasco-. Credo che finora il sistema dei colori sia stato efficace, non nell’ottenere il controllo della malattia, ma nel mitigare la diffusione.
Di fronte alle varianti però questo sistema comincia un po’ a zoppicare. Spero che i prossimi interventi, un po’ più stringenti, possano essere un elemento per garantire la mitigazione. Il virus fa il suo sporco mestiere, se trova soggetti suscettibili lo infetta, noi dovremmo considerare che ogni contatto interumano che abbiamo rappresenta un rischio, più ne abbiamo più avremo il rischio di infettarci.
E’ chiaro che in questo momento abbiamo circa 3 milioni di casi accertati, verosimilmente altrettanti ce ne sono stati anche se non sono stati registrati e hanno un’immunità che comunque va scemando, poi abbiamo 5 milioni e rotti di vaccinati, quindi solo 10 milioni di cittadini hanno una certa quota di protezione, 50 milioni sono ancora suscettibili”.
coronavirus terapia intensiva 2
Sulla chiusura delle scuole. “Di sicuro le scuole sono state un elemento che ha contribuito a far esplodere la seconda ondata. La chiusura delle scuole deve andare insieme alla chiusura dei centri commerciali, per evitare l’assembramento conseguente dei giovani che nella voglia di uscire possono ritrovarsi insieme, è chiaro che si deve affinare il meccanismo del lockdown nel modo più chirurgico possibile. In questa fase c’è un abbassamento sostanziale dell’età dei contagiati, con un incremento soprattutto nelle fascia 13-19 anni.
CORONAVIRUS - VACCINAZIONI A ROMA
La fortuna è che il maggiore coinvolgimento dei giovani non rappresenta una clinica preoccupante. Questo però diventa un problema rispetto alla trasmissibilità della malattia nel contesto familiare”.
coronavirus terapia intensiva 3coronavirus terapia intensiva 4
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…