
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
CALIAMO IL POKER? MAGARI! – L’ITALIA SOGNA DI PORTARE NANNI MORETTI, MARCO BELLOCCHIO, MATTEO GARRONE E ALICE ROHRWACHER ALLA 76° EDIZIONE DEL FESTIVAL DI CANNES – I NOMI SONO IN ATTESA DI UN ANNUNCIO UFFICIALE E, PER OGNI CONFERMA, BISOGNERÀ ATTENDERE IL 13 APRILE – GARRONE POTREBBE TORNARE SULLA CROISETTE CON “IO CAPITANO”, ROHRWACHER CON “LA CHIMERA” – MORETTI SPERA DI FAR BRECCIA NEI FRANCESI CON "IL SOL DELL'AVVENIRE", MENTRE BELLOCCHIO POTREBBE PORTARE “LA CONVERSIONE”… - VIDEO
Estratto dell'articolo di www.rainews.it
Mancano pochi giorni alla conferenza ufficiale che sarà giovedì 13 aprile a Parigi, ma alcuni nomi sono già circolati e l’attesa per la 76° edizione del Festival di Cannes è alle stelle.
[...]
L’Italia sogna di calare un poker con la partecipazione di Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Matteo Garrone e Alice Rohrwacher, nomi che però devono aspettare l’annuncio ufficiale.
"Il sol dell'avvenire", di Nanni Moretti, uscirà in Italia il 20 aprile, ovvero un mese prima del Festival, una tradizione per i film del regista romano (uscita anticipata anche per “Mia madre”, “Habemus Papam”, “Il Caimano”) da sempre amatissimo in Francia.
"La conversione" di Marco Bellocchio è un film molto atteso ed è ispirato alla storia di Edgardo Mortara, un bambino ebreo che nel 1858 fu allontanato dalla sua famiglia per essere allevato da cattolico (l'anno scorso questa storia aveva portato la serie "Esterno notte" e l'anno prima il doc "Marx può aspettare").
“Io capitano”, invece è il film con cui potrebbe tornare in concorso Matteo Garrone (dopo “Gomorra”, “Reality il racconto dei racconti” e “Dogman”), mentre Alice Rohrwacher, già sulla croisette dall'esordio con “Corpo celeste” e poi in concorso con “Le meraviglie” e “Lazzaro felice”, potrebbe tornare a Cannes con “La chimera”, film ambientato negli anni '80 nel traffico clandestino dei manufatti storici ad opera dei "tombaroli".
L’Italia potrebbe partecipare al Festival anche nelle sezioni collaterali: si parla di “Finalmente l'alba” di Saverio Costanzo, film drammatico ambientato negli anni cinquanta; “Rossosperanza” di Annarita Zambrano; “La bella estate” di Laura Luchetti (tratto dal romanzo di Cesare Pavese); “Another end” di Piero Messina; “Truly, madly, deeply” di Carlo Sironi; “El paraíso” di Enrico Maria Artale e “Patagonia”, opera prima di Simone Bozzelli.
[…]
la conversione marco bellocchio 2
la conversione marco bellocchio 1
la chimera alice rohrwacher 2
alice rohrwacher
il sol dell'avvenire nanni moretti 1
il sol dell'avvenire nanni moretti 2
il sol dell'avvenire nanni moretti 3
io capitano matteo garrone
la chimera alice rohrwacher 1
matteo garrone 1
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…