
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
CIAK, SI TAGLIA! – AL GRIDO DI “BASTA ALL’AMICHETTISMO DI SINISTRA”, LA DIREZIONE GENERALE CINEMA DEL MINISTERO DELLA CULTURA FA SAPERE DI AVERE REVOCATO 66 MILIONI DI EURO DI CREDITO D’IMPOSTA “PRECEDENTEMENTE CONCESSI A PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AL TERMINE DI UN LUNGO E SCRUPOLOSO LAVORO DI CONTROLLO” – LA SOTTOSEGRETARIA ALLA CULTURA, LUCIA BORGONZONI: “L’OBIETTIVO PRIORITARIO È SOSTENERE LE IMPRESE REALMENTE MERITEVOLI” – IL CASO DEL KILLER CAZZARO DI VILLA PAMPHILI, FRANCIS KAUFMANN, CHE ERA RIUSCITO A OTTENERE 863 MILA EURO DI FONDI SOTTO FORMA DI TAX CREDIT PER UN FILM MAI REALIZZATO…
(LaPresse) - “La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura ha firmato la revoca di 66 milioni di euro di credito d’imposta precedentemente concessi a produzioni cinematografiche al termine di un lungo e scrupoloso lavoro di verifica e controllo. Il documento è a firma di Nicola Borrelli". Così in una nota il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.
"L’attività di vigilanza si inserisce in una più ampia e articolata azione ispettiva avviata su diverse centinaia di opere audiovisive, svolta in collaborazione con la Guardia di Finanza e finalizzata ad accertare la correttezza nell’utilizzo delle risorse pubbliche destinate al sostegno dell’industria cinematografica e audiovisiva nazionale", si legge ancora nel comunicato.
lucia borgonzoni foto di bacco(3)
"Le verifiche, condotte su domande formalmente regolari, sono state condotte mediante l’acquisizione e l’approfondita analisi di ulteriori documenti e attraverso controlli incrociati, che hanno permesso di accertare la non spettanza del beneficio -spiega ancora Borgonzoni-.
A seguito di tali accertamenti, oltre alla revoca dei 66 milioni già concessi, non sono state approvate e risultano quindi respinte richieste di credito d’imposta per ulteriori 22 milioni di euro".
"Si tratta di una delle azioni della Dgca del MiC, che si inserisce nel quadro più generale delle varie modifiche messe in atto per tutelare uno strumento che nel tempo ha dimostrato di poter essere esposto ad abusi e utilizzi impropri di risorse pubbliche.
Stelle della notte – la locandina del film mai realizzato da Francis Kaufmann Rexal Ford
L’obiettivo prioritario è quello di garantire che gli strumenti a disposizione continuino a sostenere le imprese realmente meritevoli, nel rispetto dei principi di trasparenza, legalità e corretta gestione delle risorse pubbliche. Un lungo lavoro durato anni e intensificatosi negli ultimi mesi", sottolinea Borgonzoni.
"Le attività ispettive proseguiranno con un potenziamento del sistema di controlli e grazie anche alle nuove unità di personale in arrivo, per assicurare un utilizzo equo, efficiente e conforme dei fondi pubblici, contribuendo così a rafforzare la competitività e l’integrità del comparto audiovisivo italiano, su cui stiamo lavorando io e il Ministro Giuli"
il passaporto Rexal Ford - Francis Kaufmann
gli 863mila euro di tax credit incassati da Rexal Ford - Francis Kaufmann per un film da girare a roma
TAX CREDIT CINEMA
ALESSANDRO GIULI E LUCIA BORGONZONI
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…