
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
SUL CIBO CONTA PIÙ IL QUANDO DEL QUANTO – LA RICERCA DI UN ISTITUTO CALIFORNIANO: IL RITMO CIRCADIANO È FONDAMENTALE PER UN CORRETTO METABOLISMO. PER CHI HA DISFUNZIONI DELL’OROLOGIO BIOLOGICO LA SOLUZIONE È IL DIGIUNO INTERMITTENTE, OVVERO RIDURRE LE ORE TRA…
DAGONEWS
Conta più quando si mangia o quanto si mangia? I ricercatori del “Salk Institute for Biological Studies” in California non hanno dubbi: il ritmo circadiano ha un impatto maggiore sul metabolismo della quantità di cibo ingerito.
Secondo il nuovo studio per migliorare la salute sarebbe bene effettuare una sorta di digiuno intermittente. O meglio, sarebbe opportuno ridurre le ore tra la prima e l’ultima caloria assunta ogni giorno.
Lo studio è stato effettuato sui topi: limitare il lasso di tempo tra primo e ultimo pasto negli animali con schemi sonno-veglia scorretti ha permesso di correggere l’obesità e altri problemi di salute metabolica.
Già altri studi in passato avevano scoperto la correlazione tra ritmo circadiano e metabolismo. La novità nella ricerca dell’istituto californiano sta nella dimostrazione che l’orologio biologico aiuta a migliorare e produrre sane abitudini alimentari.
Il ritmo circadiano è legato al ciclo luce buio, in pratica alle ore del giorno e della notte. Il nostro corpo sa da solo quando deve mangiare e quando deve dormire. Se però riceve i segnali sbagliati c’è uno sfasamento.
Le persone che interrompono la loro routine hanno una vita più breve e sono più inclini al cancro, oltre ovviamente a soffrire d’insonnia. Coloro che invece hanno un orologio biologico normale e quindi schemi mentali regolari, mangiano soltanto in determinati orari. Ma cosa succede a chi ha una disfunzione?
“Con questa ricerca – ha detto uno dei ricercatori, Satchidananda Panda – la nostra domanda era: ‘se non abbiamo un orologio interno che ci dice quando mangiare, come possiamo imparare a saperlo da soli?”. La soluzione è appunto il digiuno intermittente. Altro che diete, per risolvere il vostro metabolismo potreste solo aver bisogno di spostare le lancette.
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…