alcol ubriachi sbornia

CIN CIN! IL GAP NEL CONSUMO DI ALCOL FRA DONNE E UOMINI E' SPARITO E I LIVELLI RAGGIUNTI SONO I PIU' PERICOLOSI DEGLI ULTIMI 100 ANNI - LE DONNE FREQUENTANO PUB E WINE BAR, BEVONO MOLTO A CASA PRIMA DI USCIRE PER NON SPENDERE SOLDI O RESTANO A CASA CON ALCOL PESSIMO DI SUPERMERCATO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Ben Spencer per “Daily Mail”

 

le donne bevono quanto gli uominile donne bevono quanto gli uomini

Le donne bevono quanto gli uomini, con il boom della cultura ‘wine o’clock’. Il gap nel consumo di alcol è praticamente svanito, i livelli raggiunti sono pericolosi come mai prima d’ora, rivela uno studio globale pubblicato dalla rivista medica ‘BMJ Open’.

 

La ricerca è il risultato di 68 precedenti studi, condotta congiuntamente dalla ‘University of New South Wales’ in Australia e dalla ‘Columbia University’ di New York, comparando campioni degli ultimi cento anni.I ragazzi di oggi fra i 16 e i 25 anni, hanno più probabilità di incappare in un problema di alcol rispetto a un secolo fa, ma le donne rischiano quasi quanto gli uomini, circa una bevitrice su cinque beve a livelli rischiosi.

wine o clock vignettawine o clock vignetta

 

Il fenomeno è preoccupante soprattutto in Gran Bretagna, dove le donne bevono regolarmente a casa, consumando alcol di bassa qualità comprato al supermercato. Non c’è più solo il pub frequentato da maschi. Nel 2013/14, per via dell’alcol, sono entrate negli ospedali britannici 64.000 donne, oltre il 2% in più rispetto all’anno precedente, moltre fra i 15 e i 19 anni. 

 

E’ un fenomeno globale. Le case produttrici ideano prodotti più attraenti per le donne, più dolci, frizzanti, di colore rosa, usano campagne glamour per convincerle. Fino a 30 anni fa si beveva in luoghi proibiti alle donne, e questo sessismo quasi le proteggeva, evitava che sposassero comportamenti nocivi. Oggi i pub sono aperti a tutti, i wine bar abbondano, vanno di moda le serate tutte al femminile, a base di cocktail e prosecco.

 

il consumo di alcol aumentato fra le donneil consumo di alcol aumentato fra le donne

Il gruppo in cui è cresciuto maggiormente il consumo di alcol è quello composto da donne fra 45 e 64 anni. Si dice che un bicchiere di vino rosso al giorno faccia bene, soprattutto dopo la menopausa, ma aumenta anche il rischio di cancro al seno. L’alcol ormai non è una eccezione ma la routine settimanale.

 

Il trend fra i giovani è quello di bere molto a casa prima di uscire, per risparmiare soldi. Nella mezza età si preferisce bere a casa, con la comodità di potersi ubriacare senza dover guidare, fino a svenire sul divano. Più si beve, più si diventa immuni agli effetti dell’alcol e più si aumentano le dosi, mentre ormoni, cuore e fegato soffrono.

alcol a magalufalcol a magalufflebo di alcolflebo di alcolABUSO ALCOLABUSO ALCOLALCOLISMOALCOLISMOalcol gap neigli annialcol gap neigli anni