astronauti cinesi

XI JINPING ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO - LA CINA HA INVIATO TRE ASTRONAUTI ALLA STAZIONE SPAZIALE "PALAZZO CELESTE" - LA MISSIONE E' LA PIU' LUNGA AFFRONTATA FINORA DA PECHINO: RESTERANNO IN ORBITA TRE MESI - PARTITI QUALCHE ORA FA SULLA NAVETTA SHENZHOU (VASCELLO DIVINO) LANCIATA DAL RAZZO "LUNGA MARCIA 2", SONO ARRIVATI INCOLUMI - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da Ansa.it

 

Lancio degli astronauti cinesi

Sono arrivati a destinazione i tre taikonati, come si chiamano gli astronauti cinesi, diretti al Palazzo Celeste (Tiangong), la stazione spaziale della Cina il cui primo modulo (Tianhe) è stato lanciato recentemente.

 

Della durata di tre mesi, la missione è la più lunga finora affrontata da Pechino. La navetta Shenzhou (Vascello Divino) è partita con un razzo Lunga Marcia 2F alle 9:22 locali (le 3:22 in Italia) dal Jiuquan Satellite Launch Center, nel nord-ovest della Cina.

 

Austronauti cinesi 3

È la prima missione cinese con equipaggio dal 2016 e la prima finalizzata a raggiungere la nuova stazione spaziale, ancora in fase di sviluppo. A bordo ci sono i veterani Nie Haisheng (alla terza missione) e Liu Boming (alla seconda), mentre Tang Hongbo affronta la sua prima volta nello spazio.

Austronauti cinesi 2