tiktok commissione europea cina app

TIKTOK, CHI SPIA? LA CINA - LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIESTO A TUTTI I DIPENDENTI DI DISINSTALLARE TIKTOK DA I PROPRI CELLULARI (SIA AZIENDALI CHE PRIVATI) ENTRO IL 15 MARZO “PER PROTEGGERE I DATI DELLA COMMISSIONE E AUMENTARE LA SICUREZZA INFORMATICA” – L’APP CINESE, SOSPETTATA DI ESSERE UN MODO PER SPIARE GLI UTENTI OCCIDENTALI DAL GOVERNO DEL DRAGONE, ERA GIÀ STATA MESSA AL BANDO DAI TELEFONI DEI DIPENDENTI STATALI AMERICANI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

TIKTOK CINA

(ANSA) - La Commissione europea ha chiesto a tutti i dipendenti con la app di TikTok installata sui dispositivi aziendali e su dispositivi personali con accesso al servizio di telefonia mobile della Commissione di disinstallarla al più presto. Lo conferma l'esecutivo europeo dopo indiscrezioni di stampa al riguardo.

 

TIKTOK CINA

La richiesta di disinstallare TikTok dai cellulari dei dipendenti è legata alla necessità di proteggere i dati della Commissione e aumentare la sua sicurezza informatica. Sono settimane che l'esecutivo europeo ha acceso i riflettori sulla sicurezza di TikTok, dopo l'allarme in tal senso sollevato già negli Stati Uniti, con un divieto di utilizzo sui dispositivi governativi. Ricostruzioni di stampa hanno parlato anche dell'uso del social per spiare i giornalisti.

Shou Zi Chew

 

A gennaio il ceo di TikTok Shou Zi Chew si è recato a Bruxelles per incontrare diversi commissari europei. Tra gli altri il commissario alla Giustizia Didier Reynders gli ha chiesto di conformarsi alle norme sulla privacy. "Ci sono tendenze positive, ma c'è ancora margine di miglioramento", aveva sottolineato.

commissione europea 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LA MESSA AL BANDO DI TIKTOK IN AMERICA A CAUSA DEI TIMORI PER LA SICUREZZA NAZIONALE POTREBBE..