DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
CONCORSO DI POMPA - L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO HA APERTO UN’ISTRUTTORIA CONTRO 11 SOCIETÀ CHE GESTISCONO DISTRIBUTORI DI BENZINA A LIVIGNO: AVREBBERO CREATO UN CARTELLO NELLA ZONA EXTRA-DOGANALE PER CONCORDARE I PREZZI DA APPLICARE ALLA POMPA - DAL 2014 A OGGI I DODICI IMPIANTI FINITI SOTTO LA LENTE DELL’ANTITRUST HANNO SEMPRE PRATICATO LO STESSO PREZZO PER BENZINA E GASOLIO, PRESUMIBILMENTE AUMENTANDOLO DI COMUNE ACCORDO..
(ANSA) - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di undici società che gestiscono (o hanno gestito fino a tempi recenti) distributori di carburanti per autotrazione nella zona extra-doganale di Livigno.
L'area interessata, proprio per il particolare regime fiscale sui carburanti, ha un importante rilievo commerciale e attira consumatori anche da zone limitrofe. Secondo l'Autorità dal 2012 gli operatori si scambiano informazioni così da concordare i prezzi futuri da praticare alla pompa
L'istruttoria, precisa una nota, non ha alcun collegamento con gli approfondimenti che l'Antitrust sta eseguendo sui recenti rincari del prezzo dei carburanti. L'istruttoria trae origine da precedenti indagini eseguite dalla Guardia di Finanza. In particolare, nel dicembre 2021, la GdF ha trasmesso all'Autorità documentazione comprovante il fatto che, a partire dal 2012, è in atto uno scambio di informazioni tra gli operatori attivi a Livigno in modo da concordare i prezzi da praticare alla pompa.
L'Antitrust, utilizzando la banca dati del Ministero dello Sviluppo Economico (OsservaPrezzi Carburanti) ha potuto verificare che dal 2014 ad oggi i dodici impianti di distribuzione di carburante che si trovano a Livigno hanno sempre praticato lo stesso prezzo per benzina e gasolio.
Il procedimento intende verificare, tra l'altro, se i prezzi dei carburanti a Livigno, a causa del presunto cartello, siano aumentati più di quanto ci si sarebbe potuto attendere in presenza di una libera concorrenza tra operatori, a danno dei consumatori finali. Oggi i funzionari dell'Autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi di alcune delle società interessate con l'ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…