palio

NON SIAMO UN CIRCO! - LE CONTRADE DEL PALIO DICONO NO ALLA REGINA ELISABETTA: NON ANDRANNO AL SUO COMPLEANNO - "FUORI DA PIAZZA DEL CAMPO, NON HA SENSO. NON SIAMO MARIONETTE" - IL SINDACO: "SE VUOL VEDERCI, VENGA LEI A SIENA"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

PALIOPALIO

Pierangelo Sapegno per “la Stampa”

 

Si può dire di no all' invito della regina Elisabetta per la festa dei suoi 90 anni? Sì, ma solo se sei il Palio di Siena. Poi magari conta anche il tono. Il magistrato delle contrade, l' organo cioè che rappresenta la volontà delle contrade, usa quello più chiaro di tutti: «Per motivi sostanzialmente organizzativi, ma anche etici, non ci sono state le condizioni per poter nemmeno affrontare la questione nelle sedi deputate».

 

In realtà, spiega poi qualche priore, ma soltanto sotto rigoroso anonimato, «noi non abbiamo detto di no alla regina, perché siamo stati contattati da un' agenzia, mai direttamente dalla Corona».
 

regina elisabettaregina elisabetta

Resta il fatto, come spiega il sindaco, Bruno Valentini, che «se si vuole vedere il Palio bisogna venire a Siena, per capirlo davvero, e magari entrare in un museo di contrade e partecipare in qualche modo al rito, perché il Palio non si sviluppa solo nel minuto e quindici secondi della corsa, ma ha una storia precedente e una futura».

 

Così, tanto per chiudere sul nascere la polemica, il primo cittadino ribalta addirittura l' invito: «Invitiamo noi la regina Elisabetta a venire a Siena a vedere il Palio direttamente dalle finestre del nostro palazzo comunale».

 

Che, detto per inciso, è pure il posto migliore per godersi la corsa.
In fondo, se si è affacciato Carlo V su questa piazza, può venirci anche la regina Elisabetta. Roberto Barzanti, ex sindaco della città ed ex parlamentare, ricorda di aver ricevuto una volta anche la principessa Margaret. «Abbiamo ottimi rapporti e in quel comunicato non c' è nessuna polemica».
 

PALIO DI SIENAPALIO DI SIENA

Cerchiamo di chiarire, allora. Un' agenzia, incaricata dalla Corona di organizzare le feste per i novant' anni della regina, nata il 21 aprile del 1926, attraverso la project manager Rebecca Lewis Lalatta sollecita la presenza del Palio, o delle contrade, diciamo del mondo paliesco nel suo insieme.

 

Nasce una discussione a non finire. I fantini si schierano subito per il sì: «Come non accettare un invito così importante?». Ma i dubbi, in realtà, si moltiplicano. Il magistrato delle contrade ribadisce che una sorta di versione kitsch della corsa non è nemmeno da ipotizzare. «Il teatro del palio è il Campo: fuori da quello spazio non ha senso».
 

regina elisabetta e xi jinping su carrozzaregina elisabetta e xi jinping su carrozza

Il problema era anche un altro: o tutte le 17 contrade potevano andarci con le loro comparse - minimo due alfieri e un tamburino - o non se ne poteva fare niente. «Le sfilate si fanno in un certo modo e in certi tempi - dice Barzanti - Quando io ero sindaco, il 3 ottobre del '70, portammo la sbandierata da papa Paolo VI nel giorno in cui Santa Caterina da Siena fu proclamata dottore della Chiesa. Ma fu un' eccezione. E qualche problema ci fu lo stesso. Le contrade stanno bene a Siena».
Ma sono questi i motivi etici per cui Siena ha detto di no?
 

PALIO DI SIENAPALIO DI SIENA

Barzanti dice che etici deriva dalla parola greca ethos, costume. Erano problemi di costume. «Come possiamo metterci in una sfilata, in cui magari c' è una comparsa indiana, un' altra turistica e un' altra folcloristica, tutti insieme? Le contrade non accettano di diventare marionette di un' artificiosa coreografia creata a piacere: pretendono autonomia».

 

la regina elisabetta arriva alla parata delle guardie a cavallola regina elisabetta arriva alla parata delle guardie a cavallo

Un priore, sotto anonimato: «Il costume e la moralità del Palio, il rispetto delle tradizioni, non c' entrano niente con la società dei consumi». Facciamo davvero così: venga la regina a Siena. E siamo tutti felici e contenti.

PALIO DI SIENA PALIO DI SIENA PALIO DI SIENAPALIO DI SIENAPALIO DI SIENAPALIO DI SIENA