
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
BOLLETTINIAMOCI - OGGI IN ITALIA 1648 NUOVI POSITIVI AL COVID E 24 DECESSI - RISPETTO A IERI, AUMENTANO I TAMPONI (90.185) - ALLARMANTE IL RAPPORTO TRA TAMPONI EFFETTUATI E PERSONE POSITIVE IN CAMPANIA, LAZIO, SICILIA E SARDEGNA - VA MEGLIO IN LOMBARDIA, VENETO E EMILIA ROMAGNA
Rapporto tamponi/positivi
Campania: 6335 tamponi - 286 positivi
Lazio: 9379 - 219
Sardegna: 1686 - 82
Sicilia: 6115 - 163
Lombardia: 13.791 - 203
Veneto: 11.172 - 140
Emilia Romagna: 10.580 - 97
Coronavirus in Italia, il bollettino di oggi 29 settembre: 1.648 nuovi casi e 24 morti
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 313.011 persone (+1.648 rispetto a ieri, +0,5%; ieri +1.494) hanno contratto il virus Sars-CoV-2 . Di queste, 35.875 sono decedute (+24, +0,1%; ieri +16) e sono state dimesse 226.506 (+1.316, +0,6%; ieri +773). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 50.630 (+307, +0,6%; ieri +705); il conto sale a 313.011 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia.
I tamponi sono stati 90.185 (39.076 in più rispetto a ieri che erano stati 51.109).
I pazienti ricoverati con sintomi sono 3.048 (+71, +2,4%; ieri +131), di cui 271 in terapia intensiva (+7, +2,6%; ieri +10).
Questa è la mappa del contagio in Italia. Qui i bollettini dei giorni scorsi.
I casi Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Laddove non è indicata la percentuale di aumento, il dato è inferiore allo 0,1%.
Lombardia 106.526 (+203, +0,2%; ieri +119)
Emilia-Romagna 35.210 (+97, +0,3%; ieri +85)
Piemonte 35.232 (+100, +0,3%; ieri +94)
Veneto 27.296 (+140, +0,5%; ieri +183)
Marche 7.932 (+26, +0,3%; ieri +5)
Liguria 13.284 (+89, +0,7%; ieri +109)
Campania 12.455 (+286, +2,3%; ieri +295)
Toscana 14.707 (+56, +0,4%; ieri +85)
Sicilia 6.948 (+163, +2,4%; ieri +102)
Lazio 16.265 (+219, +1,4%; ieri +211)
Friuli-Venezia Giulia 4.638 (+28, +0,6%; ieri +2)
Abruzzo 4.397 (+14*, +%; ieri +4)
Puglia 7.687 (+76, +1%; ieri +90)
Umbria 2.408 (+23, +0,9%; ieri +11)
Bolzano 3.522 (+8, +0,2%; ieri +25)
Calabria 1.967 (+10, +0,5%; ieri +5)
Sardegna 3.849 (+82, +2,2%; ieri +37)
Valle d’Aosta 1.308 (+8, +0,6%; ieri +1)
Trento 5.955 (+13, +0,2%; ieri +20)
Molise 649 (+1, +0,1%; ieri +4)
Basilicata 776 (+6, +0,8%; ieri +7)
*La Regione Abruzzo segnala che dai positivi è stato sottratto un caso di ieri già in carico ad altra regione.
QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…