DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
Da “Libero quotidiano”
Accusato di concorso in bancarotta in relazione al fallimento della Imco, una delle holding della famiglia Ligresti, ora Piergiorgio Peluso, figlio dell’ex ministro Annamaria Cancellieri, rischia di andare a processo. Peluso, attualmente direttore finanziario di Telecom Italia, è indagato in qualità di ex «amministratore delegato di Unicredit Corporate Banking». Ieri la Guardia di Finanza ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini portate avanti dalla Procura di Milano che prelude appunto alla richiesta di processo.
Oltre a Peluso sono indagate altre dodici persone. L’accusa è quella di aver «dissipato il patrimonio di Imco (società dichiarata fallita dal tribunale di Milano il 13 giugno 2012 insieme alla controllante Sinergia, ndr)» con una operazione, preparata nei mesi precedenti e perfezionata il 5 agosto 2010, attraverso cui l’azienda «assumeva il rilevante debito già in capo alla controllante Sinergia, si indebitava verso i medesimi creditori, concedeva garanzie sui propri beni e specialmente l’area Cerba, giustificava il versamento alla controllante con l’acquisto di un cespite (tenuta Cesarina) privo di valore commerciale». In questo modo, «cagionavano il dissesto di Imco» con «le aggravanti di avere commessi più fatti di bancarotta fraudolenta e di avere causato un danno patrimoniale di rilevante gravità», si legge nel capo di imputazione.
peluso di unicredit Mezzelani GMT jonella e salvatore ligresti
Ultimi Dagoreport
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…