CRICCA FOR EVER – LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA AD ANGELO BALDUCCI BENI PER 13 MILIONI – NELLA CONFISCA, QUOTE SOCIALI, CONTI BANCARI E IMMOBILI, TRA CUI UN CASALE CON PISCINA A MONTEPULCIANO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - APPALTI G8: GDF,CONFISCA BENI PER 13 MLN A BALDUCCI

ANGELO BALDUCCI A BORDO PISCINA jpegANGELO BALDUCCI A BORDO PISCINA jpeg

(ANSA) - Beni per un valore di 13 milioni di euro, appartenenti all'ex Provveditore alle Opere Pubbliche di Roma e presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Angelo Balducci, e a componenti della sua famiglia,sono stati confiscati dalla Guardia di Finanza di Roma. Balducci, con altri funzionari pubblici e imprenditori, è stato al centro di indagini delle Procure di Roma, Firenze e Perugia sulla cosiddetta "cricca degli appalti". La confisca riguarda beni immobili,tra cui un casale con piscina a Montepulciano, autoveicoli, quote societarie e conti bancari.

 

Angelo Balducci e Diego Anemone Angelo Balducci e Diego Anemone

Secondo gli investigatori la cosiddetta 'cricca degli appalti' era ''un esteso e organizzato fenomeno di malaffare - si legge in una nota della GdF- definito da alcuni dei soggetti intercettati come "sistema gelatinoso" che, dal 1999, a fronte dell'uso sistematico della corruzione e di articolati illeciti tributari diretti a camuffare l'erogazione di tangenti, ha consentito la metodica assegnazione ad un numero chiuso di imprese favorite, in primis quelle di Diego Anemone, di rilevantissimi appalti pubblici, tra cui anche quelli relativi ai cosiddetti "Grandi Eventi" (Mondiali di Nuoto 2009, Vertice G8 all'Isola de La Maddalena, Celebrazioni del 150mo Anniversario dell'Unità d'Italia)''.

 

Da questo ramificato 'sistema corruttivo' Balducci secondo gli accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle di Roma, avrebbe tratto notevoli benefici accumulando un ingente patrimonio personale che, già sottoposto alla misura di prevenzione patrimoniale del sequestro nel giugno dello scorso anno, viene oggi definitivamente confiscato.

SALARIA SPORT VILLAGE SALARIA SPORT VILLAGE

 

2 - APPALTI G8: CONFISCA BALDUCCI DOPO SEQUESTRO SALARIA VILLAGE

(ANSA) - La confisca dei beni di Angelo Balducci, ex provveditore alle opere pubbliche di Roma, avviene a quattro mesi di distanza dal maxi-sequestro del centro sportivo "Salaria sport Village" a Roma, centro sportivo del valore di circa 200 milioni di euro, operato dalla Guardia di Finanza di Roma nei confronti dell'imprenditore Diego Anemone.

 

''Tale struttura rappresenta - come rivelato dalle articolate investigazioni economico-finanziarie delle Fiamme Gialle - il frutto del reinvestimento di ingenti proventi giunti nelle casse delle imprese di Anemone a seguito dell'aggiudicazione pilotata degli appalti pubblici gestiti da Angelo Balducci ed attualmente è diretta da un'Amministrazione Giudiziaria che ne garantisce la continuità aziendale''.

PISCINE MONDIALI DI NUOTO ROMAPISCINE MONDIALI DI NUOTO ROMA

 

Il tribunale di Roma ha inoltre applicato a Balducci la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per tre anni, con obbligo di soggiorno nel Comune di Roma per lo stesso periodo, ''così riconoscendone la pericolosità sociale -sottolinea la GdF in una nota - quale soggetto dedito a traffici delittuosi e che vive abitualmente con i proventi di attività illecite''.

G8, MICHELLE E ISABELLA RAUTIG8, MICHELLE E ISABELLA RAUTI