pompei

UN QUARTO D’ORA DI INFERNO – UNO STUDIO RIVELA LA DURATA DELL’ERUZIONE DEL VESUVIO CHE HA DEVASTATO POMPEI NEL 79 DOPO CRISTO – SE LA COLATA FOSSE DURATA DI MENO, CI SAREBBERO STATI SICURAMENTE PIU’ SOPRAVISSUTI... - LA NUOVA SCOPERTA NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI: UN THERMOPOLIUM, LA VERSIONE ANTICA DEI RISTORANTI FAST-FOOD. ECCO COSA SI MANGIAVA AI TEMPI DELL’ERUZIONE - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagotraduzione dal www.dailymail.com

 

pompei

Secondo un nuovo studio, l’eruzione del Vesuvio che ha devastato la città di Pompei nel 79 dopo Cristo è durata circa 15 minuti. I ricercatori hanno stabilito che le temperature e la forza delle colate ad Ercolano erano talmente elevate da rendere impossibile la sopravvivenza, mentre a Pompei, più lontana dal Vesuvio rispetto ad Ercolano, sarebbe stato possibile sopravvivere se le colate fossero durate solo qualche minuto.

 

Gli studi hanno stabilito che la città di Pompei è stata avvolta da una nube tossica per circa 17 minuti, abbastanza per rendere letale l’aspirazione di polveri presenti nell’atmosfera.

 

pompei 9

Secoli dopo la riesumazione del sito archeologico i ricercatori continuano a fare nuove scoperte: a dicembre il direttore del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna ha annunciato la scoperta di un Thermopolium, la versione antica dei ristoranti fast-food. La presenza di murali raffiguranti anatre, polli e altri animali suggeriscono la composizione del menu, dandoci una chiara idea di cosa si mangiava a Pompei ai tempi dell’eruzione.

pompei 2pompei 11pompei 79dc una storia romana 3distruzione di pompei john martinpompei orto dei fuggiaschimassimo osanna 1pompei ercolano