
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…
PALLE ALLA SCAPECE - LA DESIGNER TEDESCA REBECCA WEISS HA PROGETTATO UN CONTRACCETTIVO MASCHILE CHE RIDUCE LA MOBILITA' DEGLI SPERMATOZOI IMPEDENDOGLI DI FECONDARE L'OVULO - IL DISPOSITIVO, CHE HA LA FORMA DI UNA PICCOLA VASCA, RISCALDA L'ACQUA A UNA TEMPERATURA POCO PIU' ALTA DI QUELLA CORPOREA - IMMERGENDOVI I TESTICOLI, QUESTI VENGONO COLPITI DA ULTRASUONI CHE...
Dagotraduzione dal Sun
Provereste un nuovo contraccettivo maschile che elimina lo sperma? È il concetto alla base di un nuovo dispositivo, simile a una piccola vasca da bagno, che riscaldando i testicoli riduce la mobilità degli spermatozoi.
Il contraccettivo, che si chiama COSO, è stato finora sperimentato solo sugli animali, ma presto dovrebbe essere testato anche sugli umani. Secondo la designer tedesca Rebecca Weiss, che ne è l'ideatrice, rivoluzionerà la contraccezione. «Il dispositivo viene riempito di acqua e riscaldato automaticamente alla temperatura stabilita. Il trattamento si svolge in posizione seduta con le gambe divaricate. Siccome la temperatura è leggermente al di sopra di quella corporea, la sensazione sarà quella di un bagno caldo».
«I testicoli vengono inseriti al suo interno e sottoposti ad ecografia per alcuni minuti. Gli ultrasuoni generano un calore profondo nel tessuto testicolare. Questo uso mirato del calore altera la mobilità degli spermatozoi, che così non riescono a fecondare l’ovulo femminile». «Inoltre, per un certo periodo si sopprime così la formazione di nuovo sperma. Viene creata quindi un’efficacia contraccettiva affidabile».
Prima di utilizzarlo, il dispositivo viene configurato da un medico per adattarsi alla forma e alle dimensioni del testicolo del paziente. Una volta operativo, può essere utilizzato a casa, e i trattamenti, di quindici minuti l’uno, vanno eseguito due volte a due giorni di distanza. Dopo due settimane, il contraccettivo è efficace e la protezione dura per due mesi.
Attraverso un’app, poi, si può tenere traccia dei trattamenti e ricevere una notifica quando è il momento di ripeterli. La fertilità dovrebbe tornare normale dopo sei mesi dalla fine dei trattamenti. La sua efficacia non è nota, ma per essere considerata affidabile dovrà arrivare almeno al 99%.
La ricerca correlata al dispositivo ha mostrato che quando i testicoli sono esposti a temperature elevate il numero di spermatozoi può temporaneamente diminuire. Adesso la ricerca dovrà studiarne l’efficacia sugli esseri umani.
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…
ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO…
DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO…
DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN…
DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO…