marco rizzo alessandro fornaciari

DIETRO ALLA SOCIAL-RIBALTA DEL COMUNISTA MARCO RIZZO C’È UN...GIOVANE TRUMPIANO – A DIRIGERE LA “SVOLTA COMUNICATIVA” DELL’EX PRESIDENTE DEL PCI È IL CONSULENTE 26ENNE ALESSANDRO FORNACIARI, CHE VENNE IMMORTALATO DAL “TELEGRAPH” MENTRE ESULTAVA PER LA VITTORIA DI TRUMP ALLE ELEZIONI AMERICANE – È SUA LA MANINA DIETRO I COMMENTI BIRICHINI DI RIZZO E IL VIDEO IN CUI SI “ARRIZZAVA” ALLA VISTA DELLE POPPE XXL DELLA PROCACE INFLUENCER DONATELLA ROMITO: “LE UNICHE ‘BOMBE’ CHE CI PIACCIONO SONO LE SUE…” - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell’articolo di Enrico Maria Casini per www.www.professionereporter.eu

 

marco rizzo

Il nome di Marco Rizzo è tornato con forza al centro dell’attenzione pubblica. […] Il vero terreno su cui si sta giocando la sua nuova visibilità non è analogico ma digitale, in particolare su Instagram e TikTok. […] un esempio di riconfigurazione dell’immagine pubblica attraverso i social media.

 

L’analista e spin doctor Domenico Giordano, in un articolo pubblicato su Il Riformista, ha tracciato l’impennata social dell’ex militante del Pci, poi in Rifondazione Comunista, nei Comunisti Italiani, fondatore del Partito Comunista e fondatore della lista elettorale Italia Sovrana e popolare.: “Nel ‘19 il suo Instagram contava 4.719 follower, nel ‘23 erano già saliti a 23.993. Nel ‘24 si sono triplicati raggiungendo gli 88.620. […] A questi dati si aggiunge l’attività crescente su TikTok, dove i video brevi, […] totalizzano migliaia di visualizzazioni.

marco rizzo alessandro fornaciari

 

MARKETING E PROVOCAZIONE

A dirigere l’intera operazione di propaganda digital c’è Alessandro Fornaciari, giovane consulente ventiseienne, con una formazione informale più vicina all’infosfera americana che ai circuiti classici della comunicazione politica italiana. Tanto che apparve sulle pagine del Telegraph la sera della vittoria di Trump, da fiero sostenitore di Make America Great Again.

 

 Fornaciari ha maturato un’identità professionale attraverso formati crossmediali come autore radiofonico e podcaster per therightside.podcast e “Un Caffè da Vanni”, talk video-politico realizzato insieme allo stesso Rizzo e alla giornalista Eleonora Tomassi. Il suo approccio unisce elementi di infotainment, marketing narrativo e provocazione calcolata, assieme a personalità pubbliche come il magistrato Luca Palamara, il conduttore radio Giuseppe Cruciani e il sindaco di Terni e fondatore dell’università telematica Unicusano Stefano Bandecchi.

 

POLITICA DA SENTIRE

alessandro fornaciari

Il caso che ha marcato la svolta comunicativa è stato il video con l’ingegnere e influencer Donatella Zaccagnini Romito, in cui si faceva intendere che le uniche “bombe” che piacciono a Marco Rizzo sono i seni della signora. […] Il modello ricorda altre esperienze recenti, come quelle di Luca Morisi con Matteo Salvini o di Tommaso Longobardi con Giorgia Meloni, ma con una declinazione originale: Marco Rizzo, storico volto della sinistra radicale e marxista, riesce oggi a dialogare con un pubblico politicamente trasversale, muovendosi anche su temi cari alla destra populista. Democrazia Sovrana Popolare, l’ultima creatura di Rizzo d’altronde dialoga con Gianni Alemanno, esponente storico della “destra sociale”.

marco rizzo donatella zaccagnini romito 4

 

GENERARE REAZIONI

È un ribaltamento di coordinate. Non si tratta più di rappresentare un’ideologia, ma di presidiare uno spazio di attenzione. Il consenso non viene aggregato attraverso le sezioni di partito, ma attraverso l’interazione online.

 

Nel contesto attuale, la comunicazione politica è mutata radicalmente. Le logiche del broadcasting tradizionale sono contrastate da quelle dell’engagement e della disintermediazione. L’efficacia di un contenuto non si misura più in approfondimento, ma in capacità di generare reazione. Un video breve, se ben strutturato, può avere un impatto maggiore di un virgolettato su un quotidiano. […] In questo scenario, l’ascesa digitale di Marco Rizzo è un segnale dei tempi. La politica si fa anche -e talvolta soprattutto- con lo smartphone.

marco rizzo donatella zaccagnini romito 1marco rizzo MARCO RIZZOMARCO RIZZO alessandro fornaciarialessandro fornaciarimarco rizzomarco rizzo donatella zaccagnini romito 2