chiara poggi delitto garlasco

SU GARLASCO L’UNICA VERITÀ CONCLAMATA È LA PIPPAGGINE DI INVESTIGATORI, MEDICI ED “ESPERTI” – IL DNA MASCHILE DI “IGNOTO 3”, RITROVATO NELLA BOCCA DI CHIARA POGGI, SAREBBE FIGLIO DI UNA “CONTAMINAZIONE INVOLONTARIA” DURANTE L’AUTOPSIA – SECONDO LE NUOVE ANALISI, IL PROFILO GENETICO HA UNA “CONCORDANZA” CON UN ALTRO CADAVERE ANALIZZATO NELLO STESSO PERIODO DI QUELLO DI CHIARA POGGI, AD AGOSTO 2007...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Da www.adnkronos.com

 

chiara poggi 1

Il Dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata per effettuare i prelievi nella bocca di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007, coincide con quello di un cadavere sottoposto ad autopsia prima dell'omicidio della ventiseienne. Lo svela la stessa Procura di Pavia in una nota.

 

Il confronto con il profilo maschile trovato sulla garza è avvenuto su cinque soggetti maschili e uno "il reperto 335283-114472 ha evidenziato una concordanza degli alleli in relazione al soggetto identificato dal codice anonimo 153E. Tale dato, in questa forma incompleta, è suggestivo della provenienza del materiale biologico maschile di cui al reperto 335283-114472 dal soggetto identificato dal codice 153E".

 

alberto stasi

Una coincidenza che necessita, spiega nel comunicato il procuratore capo Fabio Napoleone, di nuove verifiche che la Procura affida alla antropologa e medico legale Cristina Cattaneo, professore ordinario del Dipartimento di Scienze biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano, nota per diversi casi di cronaca nera tra cui il delitto di Yara Gambirasio.

 

In questo senso si potrebbe ricorrere alla riesumazione per risalire al Dna completo dell'uomo morto 18 anni fa per cause naturali.

 

Come si è arrivati al 'match'

DELITTO DI GARLASCO - SCENA DEL CRIMINE DELL OMICIDIO DI CHIARA POGGI

Nella nota la Procura di Pavia sottolinea come si è arrivati a un "match" tra il Dna maschile estratto dalla garza non sterile che è stata usata per catturare la traccia genetica nella bocca di Chiara Poggi (per escluderlo dalle tracce trovate nella villetta di Garlasco) e quello di un uomo morto poco prima del delitto del 13 agosto 2007 e che con la ragazza ha solo condiviso il tavolo della sala autoptica.

 

 

Si tratta di un Dna maschile parziale che combacia perfettamente con la traccia genetica trovata sulla garza non sterile, ma per avere l'assoluta certezza si potrebbe procedere a recuperare l'intero Dna dell'uomo deceduto anni fa ed effettuare un altro confronto.

 

ANDREA SEMPIO A POMERIGGIO CINQUE

La Procura guidata da Fabio Napoleone ha deciso così di affidare "nuove verifiche alla antropologa e medico legale professoressa Cristina Cattaneo sulle cause della morte" di Chiara Poggi. "Per garantire una valutazione più ampia degli elementi raccolti, sia in sede medico-legale sulla vittima, sia sul luogo del delitto", la Procura ha incaricato come ulteriore consulente del pm Cristina Cattaneo, "figura di riferimento nel campo dell’antropologia e medicina legale", si legge nel comunicato.

chiara poggi 5marco panzarasa - alberto stasi - chiara poggi - londra 2007

 

SOPRALLUOGO DEI CARABINIERI DEL RIS ALLA VILLETTA DI GARLASCO DEI POGGIIMPRONTA 33 ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO - DELITTO DI GARLASCOimpronta di andrea sempio vicino al cadavere di chiara poggichiara poggi 6

PROVETTE DEL MAXI INCIDENTE PROBATORIO SUL DELITTO DI GARLASCODELITTO DI GARLASCO - IMPRONTA SULLA CORNETTA DEL TELEFONOimpronta numero 44 nella villetta di garlasco