![giorgia meloni matteo salvini](/img/patch/01-2025/giorgia-meloni-matteo-salvini-2083891_600_q50.webp)
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…
Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano”
“Quasi quasi li impiccherei". Non c' è traccia di perdono, né cristiana sopportazione, nella voce rabbiosa di don Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria.
Al contrario: le sue parole sono un manifesto della ferita che brucia sulla pelle della Curia e degli ambienti che la circondano, nei giorni del secondo Vatileaks.
L' invettiva del prelato, pronunciata in diretta nel suo programma quotidiano della mattina, lascia sconcertati. L' obiettivo sono sia i corvi, o presunti tali, che hanno trasmesso documenti riservati del Vaticano, che i giornalisti che li hanno pubblicati: Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, scrittori di "Via Crucis" e "Avarizia"."Gli autori di questi libri - dice testualmente Fan zaga -le case editrici, diventeranno milionari. Poi vengono a far le prediche, dite che l' avete fatto per guadagnare!Voglio semplicemente dire, a chi ha venduto i documenti, a chi li ha comprati... dico loro che Giuda dopo aver concluso l' affare andò ad impiccarsi. Andò a cercare l' albero dove si impiccò. Mi dispiace per lui, per tutti i suoi... diciamo i suoi discendenti, a cui auguro di pentirsi. Quello che mi scandalizza sono i Giuda di ieri e di oggi".
Fanzaga non si ferma, esce dalla citazione evangelica, diventa ancora più esplicito: "Giornalisti cattolici che dicono delle cattiverie...che hanno la lingua biforcuta, la penna biforcuta. È una cosa che mi fa rimettere... Mi fa nausea, mi fanno stomacare. E devo fare fatica a pregare per loro, perché io li impiccherei quasi quasi...".
I LIBRI di Nuzzi e Fittipaldi sono definiti dal direttore di Radio Maria "sterco", "letame":"Ti fan sudare sangue, a leggerli". Infine, dopo la sequela d' insulti, una chiusura quasi beffarda: "Siccome il Papa ieri (giovedì, ndr) ha parlato di perdono, per carità perdoniamoli".
Radio Maria, com' è noto, è un' emittente privata e non è la voce ufficiale del Vaticano.
DON LIVIO FANZAGA BACIA LA MANO A RATZINGER
La linea editoriale interpreta i settori più tradizionalisti e conservatori del mondo cattolico. Fece scalpore, nell' ottobre del2013, un articolo sul Foglio, firmato da due collaboratori della radio di Fanzaga, che attaccava esplicitamente Francesco: "Questo Papa non ci piace", il titolo.
Si legge: "Le sue interviste e i suoi gesti sono un campionario di relativismo morale e religioso, l' attenzione del circuito mediatico-ecclesiale va alla persona di Bergoglio e non a Pietro". Questo per aiutare a capire le radici conservatrici della radio (anche se dopo quel pezzo lo stesso Fanzaga decise di chiudere i rapporti lavorativi con i due giornalisti che l' avevano firmato). Radio Maria, insomma, non è il Vaticano, ma un' uscita così clamorosa da parte del direttore dell' emittente più ascoltata dai fedeli cattolici la dice lunga sulle giornate che si stanno vivendo Oltretevere.
salvo sottile e gianluigi nuzzi
Ieri Radio Vaticana ha diffuso la traduzione di un' intervista di papa Francesco rilasciata al giornale di strada olandese Straatnieuws lo scorso 27 ottobre, qualche giorno prima che scoppiasse l'ultimo scandalo. Le parole del pontefice, lette ex post, somigliano a un' anticipazione di quanto stava per diventare pubblico: "La Chiesa deve parlare con la verità e anche con la testimonianza. Se un credente parla della povertà o dei senzatetto e conduce una vita da faraone: questo non si può fare".
Concetti ribaditi, in forma ancora più dura, nell' omelia di San Marta, ieri mattina: "Nella Chiesa ci sono questi, che invece di servire, di pensare agli altri, di gettare le basi, si servono della Chiesa: gli arrampicatori, gli attaccati ai soldi. E quanti sacerdoti, vescovi abbiamo visto così. È triste dirlo, no? Dio ci salvi dalle tentazioni di una doppia vita, dove mi mostro come uno che serve e invece mi servo degli altri. C' è chi ha raggiunto uno status e vive comodamente senza onestà, come i Farisei nel Vangelo".
Le parole del pontefice sembrano ritagliate sulle notizie dei libri di Fittipaldi e Nuzzi.
In particolare, è difficile non leggervi un attacco al cardinale Tarcisio Bertone, il cui attico di lusso a palazzo San Carlo - secondo quanto emerge dalle inchieste dei giornalisti - sarebbe stato pagato con i soldi della Fondazione Bambino Gesù. I nervi della Curia sono a fior di pelle. Ieri lo stesso Bertone ha annunciato querela nei confronti di Repubblica, per aver pubblicato il contenuto di un' intercettazione in cui il porporato "rideva" per i fondi concessi dal governo proprio all' ospedale Bambin Gesù.
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…
DAGOREPORT - I REPUBBLICANI ANTI-TRUMP HANNO TROVATO IL LORO ALFIERE: JD VANCE - IL VICEPRESIDENTE…
DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO…
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
FLASH! - L'OFFERTA DI 97 MILIARDI DI DOLLARI DI ELON MUSK (CIFRA FOLLE: SOLO LA MANOVRA DEL GOVERNO…
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…