È ARRIVATO ROBOCOP! - A SHENZEN, NEL SUD DELLA CINA, LA POLIZIA HA INIZIATO A UTILIZZARE DEI ROBOT PER PATTUGLIARE LE STRADE DELLA CITTÀ E MANTENERE L'ORDINE PUBBLICO - GLI AUTOMI, SVILUPPATI DALL'AZIENDA CINESE "ENGINEAI", SONO IN GRADO DI IMITARE L'ANDATURA UMANA - IN UN VIDEO PUBBLICATO DELL'AZIENDA, SI VEDE UNO DEI ROBOT CHE CAMMINA, SI ACCOVACCIA, FA FLESSIONI E… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto da www.hdblog.it

 

cina poliziotti robot 4

Il livello raggiunto dalla robotica negli ultimi 3 anni è davvero incredibile, ciononostante dimenticate i movimenti goffi e meccanici dei robot tradizionali. Quelo che vedrete a breve si chiama SE01, il robot umanoide sviluppato dall'azienda cinese EngineAI. La sua particolarità è che è in grado di muoversi con una fluidità e una naturalezza sorprendenti, tanto da essere stato inizialmente scambiato per una creazione in CGI. Un video che lo mostra mentre passeggia tranquillamente accanto agli umani fuori dagli uffici di EngineAI a Shenzhen è diventato virale, attirando l'attenzione di esperti di tecnologia e appassionati di robotica in tutto il mondo.

cina poliziotti robot 3

 

Il video, pubblicato poco dopo la partecipazione di EngineAI al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, dove l'azienda ha presentato una gamma di robot umanoidi tra cui SE01, SA01 e PM01, testimonia i notevoli progressi compiuti dalla Cina nel campo della robotica. […]

 

Non è la prima volta che SE01 fa parlare di sé. Lo scorso ottobre, il robot aveva già stabilito nuovi standard nella robotica umanoide grazie alla sua eccezionale capacità di imitare l'andatura umana. SE01 cammina, si accovaccia, fa flessioni e svolge compiti di precisione con una naturalezza che rivaleggia con il movimento umano.

 

cina poliziotti robot 1

Alto 170 cm, SE01 è un robot robusto e versatile, progettato per svolgere compiti impegnativi, dal sollevamento pesi al lavoro di assemblaggio in ambienti industriali complessi. È dotato di sofisticati moduli articolari per il controllo della forza armonica e utilizza algoritmi di apprendimento per imitazione e rinforzo profondo, il tutto alimentato da un modello di rete neurale end-to-end.

 

SE01 è equipaggiato con un computer NVIDIA Jetson Orin Nano e una batteria a rilascio rapido da 10.000 mAh. Progettato per durare oltre un decennio, rappresenta una vittoria simbolica nell'innovazione robotica e un assaggio del futuro dell'assistenza automatizzata in ambito lavorativo e domestico. […]

cina poliziotti robot 2