casa appartamento vittorio de sica

TIRA PIÙ UN PELO…DE SICA – È IN VENDITA LA CASA ROMANA DI VITTORIO DE SICA, A SAN SABA: 130 METRI QUADRATI PIÙ CENTO DI TERRAZZO. PREZZO RICHIESTO: UN MILIONE E 50 MILA EURO – NELL’APPARTAMENTO IL GRANDE REGISTA E ATTORE VISSE FINO ALLA SUA MORTE, NEL 1974, INSIEME ALLA MOGLIE, MARIA MERCADER – ALL’INTERNO CI SONO ANCHE FRAMMENTI DI CAPITELLO INCASTONATI ALLE PARETI, IN RICORDO DELLA ROMA CLASSICA – QUALCUNO SI CHIEDE SE SIA GIUSTO VENDERE LA CASA O NON SAREBBE IL CASO DI TRASFORMARLA IN UN MUSEO…  

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

casa romana di vittorio de sica in vendita

In vendita l’appartamento romano di Vittorio De Sica in via Aventina, nel cuore di San Saba, a Roma. Centotrenta metri quadri (più cento di terrazzo) che ospitarono l’aristocrazia del cinema italiano tra gli anni Sessanta e Settanta. Tra quelle mura il regista simbolo del neorealismo italiano diede vita a diversi progetti, fra i quali i film Ieri, oggi, domani e Il giardino dei Finzi Contini.

 

Un annuncio scenografico [...] è stato pubblicato su Instagram dall’agenzia immobiliare: si capisce che più dei metri quadri effettivi c’è in ballo il prestigio di una porzione di storia del cinema. E si capisce, anche, che il prezzo — un milione e cinquantamila euro anticipa il Messaggero — valorizza la location culturale. [...]

 

casa romana di vittorio de sica in vendita

De Sica ci visse con la moglie e attrice Maria Mercader fino al 1974, anno della scomparsa. In origine erano più vani ma l’appartamento fu successivamente diviso in due. Nel segmento oggi in vendita Mercader volle restare fino alla sua morte nel 2011.

 

E qualcuno si chiede se sia giusto venderla. In assenza di progetti alternativi (la ben più ampia villa di Alberto Sordi con vista sulle Terme di Caracalla è stata trasformata in monumento dando vita a una fondazione che la custodisce) tutto pare assolutamente regolare, anche se c’è chi è colpito dal silenzio istituzionale di fronte all’imminente passaggio di proprietà.

 

CHRISTIAN VITTORIO DE SICA 4

L’autore di Ladri di biciclette e Umberto D. ne apprezzava posizione e decoro, quest’ultimo conservato attraverso gli anni con pavimenti e rifiniture originali. Non mancano frammenti di capitello incastonati alle pareti, in ricordo della Roma classica.

targa nel palazzo dell ultima casa di vittorio de sica a romavittorio de sica alberto sordi il conte max casa romana di vittorio de sica in venditaVITTORIO DE SICA - CESARE ZAVATTINI VITTORIO DE SICA - CESARE ZAVATTINIgina lollobrigida vittorio de sica pane amore e fantasia sophia loren vittorio de sica pane amore e...