casa di luca morisi

CHI È IL MISTERIOSO RUSSO VICINO DI CASA DI LUCA MORISI? - SERGEY MARTYANOV HA UNA SOCIETÀ, LA "NAMIANA", CHE SI OCCUPA DI CONSULENZA PER L'EXPORT VERSO LA RUSSIA - IL SUO PRINCIPALE CLIENTE È A PARMA: INSOMMA, SIAMO LONTANI DAGLI OLIGARCHI MULTIMILIARDARI - NEL 2020 HA FATTURATO APPENA 15 MILA EURO E HA CHIUSO L'ESERCIZIO IN PERDITA: FA AFFARI ANCHE A CIPRO E NON SOLO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Gianluca Paolucci per "La Stampa"

 

LA CASA DI LUCA MORISI

«La costante modifica delle leggi doganali e dei trasporti, così come la corruzione, sono di ostacolo ai fornitori europei che vogliono lavorare nei paesi della Csi» (l'area che comprende la Russia e altre otto repubbliche ex sovietiche, ndr).

 

Si propone così ai potenziali clienti la Namiana, società di consulenza per l'export che promette di rendere i passaggi burocratici «più semplici e più veloci» e che fa capo a Sergey Martyanov. Ovvero, il «misterioso» russo vicino di casa di Luca Morisi.

 

matteo salvini e luca morisi 5

La Namiana si occupa di export verso la Russia e i Paesi della regione di macchinari, ha la sede presso l'appartamento di via Corte Palazzo a Belfiore e come recapito un cellulare.

 

Il suo cliente principale è una azienda italiana - sede in provincia di Parma - specializzata nella produzione di mezzi per la pulizia delle strade o di grandi superfici industriali. Insomma, siamo lontani dagli oligarchi multimiliardari.

 

LUCA MORISI

La Namiana italiana ha fatturato nel 2020 appena 15 mila euro. E ha chiuso l'esercizio in perdita. Nel 2019 è andata alla grande: 270 mila euro di fatturato e un piccolo utile. Non sembra che la causa sia da far risalire alla pandemia di Covid: nel 2018 il fatturato era stato di appena 33 mila euro.

 

matteo salvini e luca morisi 4

Poi di Namiana, sempre riferibili a Martianov, ce ne sono almeno altre due: una a Cipro e una Mosca. Stessa attività - l'import-export - e stesso cliente principale, l'azienda parmigiana. Alla Namiana Limited di Nicosia fa capo anche la Avantisstroj di Mosca, che sembra la più «vivace» tra le attività di Martyanov.

 

matteo salvini e luca morisi 1

L'ultimo bilancio reperito è del 2013 e riportava 1,466 miliardi di rubli di fatturato (27 milioni di euro al cambio odierno) e qualche migliaio di euro di utile. Fa affari con la Russia anche Andrea Lieto, l'imprenditore edile che ha promosso la ristrutturazione di Corte Palazzo. Ma non solo con Mosca: è specializzato in architettura sostenibile e green e ha società un po' ovunque: dall'Italia alla Svizzera (ora dissolta) alla Gran Bretagna fino a Madeira, isola portoghese dalla fiscalità estremamente vantaggiosa.