DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
“È USO NON AUTORIZZATO DELLA VENERE DI BOTTICELLI” – GLI UFFIZI DI FIRENZE HANNO FATTO CAUSA A JEAN PAUL GAULTIER PER AVER UTILIZZATO L’IMMAGINE DEL CAPOLAVORO SU CANOTTE E PANTALONI: PER LA LEGGE LE IMMAGINI DELLA PROPRIETÀ PUBBLICA ITALIANA SONO SOGGETTE AD AUTORIZZAZIONE E AL PAGAMENTO DEL RELATIVO CANONE. I MUSEI HANNO INVIATO UNA DIFFIDA, MA ALLA CASA DI MODA SE NE SONO FREGATI – DEVE AVER PAGATO ZARA CHE HA BRUCIATO LA MAISON FRANCESE CON IL FACCIONE DELLA VENERE SUL CORSETTO: UNA CAFONATA INDOSSATA DA CHIARA FERRAGNI E SUBITO ANDATO A RUBA NEI NEGOZI… VIDEO
Giulia Giaume per www.artribune.com
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 8
“Uso non autorizzato della Venere di Botticelli”. Questo il motivo per cui le Gallerie degli Uffizi di Firenze fanno causa alla maison dello stilista francese Jean Paul Gaultier. “La nota casa di moda”, dicono dall’istituzione fiorentina, “ha infatti utilizzato l’immagine dell’immortale capolavoro custodito nel museo vasariano per realizzare alcuni capi di abbigliamento, pubblicizzandoli anche sui propri social e sul proprio sito: lo ha fatto però senza chiederne il permesso, concordarne le modalità dell’uso e pagare il canone, così come è invece espressamente previsto dalla legge“.
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 7
Secondo il Codice dei Beni Culturali, spiega la comunicazione ufficiale del museo, l’uso di immagini della proprietà pubblica italiana è obbligatoriamente assoggettato a specifica autorizzazione e al pagamento del relativo canone.
Il presunto comportamento illecito della maison risalirebbe allo scorso aprile, quando il museo gli aveva mandato una diffida per l’uso dell’immagine su tute, sciarpe, pantaloni, maglioni e abiti lunghi della collezione Le Musée lanciata nella primavera 2022.
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 11
“Di fronte a tale comportamento illecito“, continua il comunicato ufficiale degli Uffizi, “l’ufficio legale delle Gallerie si è subito attivato, inviando alla casa di moda una lettera di diffida nella quale si intimava il ritiro dal mercato dei capi con l’immagine della Venere o, in alternativa, di contattare quanto prima il museo per stringere l’accordo commerciale necessario a sanare l’abuso compiuto.
Tuttavia la diffida, spedita ad aprile alla Jean Paul Gaultier, è stata sostanzialmente ignorata. E dunque adesso gli Uffizi sono alle vie di fatto, o meglio, alle vie giudiziarie: è stata già avviata una azione legale che prevede, oltre al ritiro degli abiti ‘illegittimi’, anche una richiesta di risarcimento danni in favore del museo”.
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 5
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 1
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 2
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 3
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 10
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 4
la venere di botticelli sugli abiti di jean paul gaultier 9
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…