asessuale asex

ETERO, GAY O ASEX? - SI MASTURBANO PENSANDO A SE STESSI, SI SPOSANO SAPENDO CHE NON LO FARANNO MAI - NELLA NOSTRA SOCIETÀ IPERSESSUALE, L’1% DELLE PERSONE NUTRE UN TOTALE DISINTERESSE NEI CONFRONTI DEL SESSO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Valeria Paglionico per http://donna.fanpage.it/

 

asessualitaasessualita

La nostra epoca viene definita ipersessuale a causa dell’ossessione che le nuove generazioni hanno per il sesso e per l’apparenza. Si dice che “non ci sono più i valori di una volta” ed è proprio vero, visto che non di rado capita di incontrare uomini che fuggono di fronte alla prospettiva di un rapporto serio e duraturo. Dal lato opposto, sono sempre di più quelli che si definiscono “asessuali” e che non provano alcun attrazione verso un’attività così intima come il sesso.

asexasex

 

Uno studio scientifico di Anthony Bogaert, della Brock University, pubblicato sul Journal of Sex Research, ha delineato il loro profilo, sottolineando il fatto che un fenomeno simile non dovrebbe essere affatto trascurato. Gli asessuali sono quelli che non sentono alcuna pulsione sessuale, neppure quando sono coinvolti in un rapporto romantico, e sono pari all’1% della popolazione.

 

asso di cuori per asessuali romanticiasso di cuori per asessuali romantici

Non si tratta di un disordine psicologico, né di una scelta o di una disabilità, è semplicemente un orientamento sessuale, al pari dell’eterosessualità, dell’omosessualità e della bisessualità. Gli asessuali non hanno nessun tipo di disfunzione poiché sono in grado di avere erezioni e di lubrificare la vagina naturalmente, ciò che li differenzia dagli altri è il loro totale disinteresse nei confronti del sesso.

 

relazione asessualerelazione asessuale

Sono capaci di provare la libido, ma, nonostante ciò, non arrivano ad agire di conseguenza. Gli asessuali spesso desiderano avere delle relazioni romantiche, tanto che sono disposti ad arrivare anche al matrimonio, ma non vogliono che le loro storie d’amore includano anche l’attività sessuale. Andando in giro per il web, è possibile trovare diversi forum e comunità organizzate che tentano di chiarire i dubbi su questo particolare orientamento “estremo” e che danno sostegno alle persone che si ritrovano in condizioni simili.

 

Sean Braswell per http://www.ozy.com/

 

triangolo simbolo della comunita asessuatatriangolo simbolo della comunita asessuatamanifestazione asessuatimanifestazione asessuati

“Capire l’asessualità è fondamentale per ampliare la conoscenza della sessualità umana”. Lo scrive nel suo nuovo libro Anthony Bogaert, professore di psicologia alla Brock University, per cui l’asessualità consisterebbe semplicemente in un “minor desiderio sessuale” verso gli altri. Gli asessuali sono in grado di avere un orgasmo tanto quanto le altre persone, ma non fantasticano sull’averne uno o vi fantasticano molto poco.

 

Tutto ciò non significa che gli asessuali non si masturbino, anzi, la maggior parte di loro lo fa solo che, spiega Bogaert, “non c’è alcuna connessione tra di loro e la persona a cui stanno pensando”. Molti asessuati si masturbano solo per espellere lo sperma o, in alcuni casi, perché si sentono attratti da se stessi.