
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
Filippo Facci per “Libero quotidiano”
Mattia Feltri, sulla Stampa, ha ricostruito come "la monnezza" romana sia stata un'emergenza sin dai tempi di Giulio Cesare: dalle finestre volava di tutto e per strada si abbandonavano anche i morti. Roma antica ebbe il primato delle fogne, delle terme, del primo bando per la pulizia delle strade: poi basta, con la rivoluzione industriale l'Europa si fece cloaca. A Roma venivano tenute pulite soltanto le vie percorse dai pellegrini che andavano dal Papa.
Ecco: potremmo aggiungere - magra consolazione - che però le altre città europee, almeno sino a un paio di secoli fa, erano messe anche peggio. I cestini della spazzatura e la pulizia delle strade non esistevano proprio, nelle vie c'era uno strato di letame e di feci che costringeva i borghesi a girare in carrozza e a indossare stivali altissimi: in Germania usavano persino i trampoli, mentre la pulizia dei rifiuti lasciati dal mercato veniva appaltata ad allevatori di maiali perché le bestie trangugiavano tutto.
E i bagni? In campagna bastava una fossa, ma in città era normale appartarsi dove capitava: in un angolo, all' aperto, in androni, vie, cortili. Roma antica, insomma, era più pulita di quanto lo erano Parigi o Londra nel Settecento: poi quei popoli - tuttora privi di bidet - non è che sono diventati igienisti: si sono storicamente dimostrati più organizzati e hanno imparato a fare i soldi persino con quello. Ecco perché Roma e Napoli, ignare, siedono su un tesoro.
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…