
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
FINALMENTE AVRETE UNA SCUSA PER TRACANNARE LITRI DI CIOCCOLATA CALDA! SECONDO UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI BIRMINGHAM ASSUMERE LA BEVANDA AL CACAO È ASSOCIATO A UN MIGLIORE RENDIMENTO MENTALE E A UN AUMENTO DELL’OSSIGENAZIONE CEREBRALE – TUTTO MERITO DEI FLAVANOLI, DELLE SOSTANZE CONTENUTE IN ALCUNE CATEGORIE DI FRUTTA E VERDURA CHE POTREBBERO INCREMENTARE LE…
Da "www.agi.it"
Il consumo di flavanoli, delle sostanze contenute in alcune categorie di frutta e verdura, potrebbe incrementare l’agilità mentale e l’ossigenazione al cervello. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli esperti dell'Università di Birmingham e dell'Università dell'Illinois, che hanno analizzato gli effetti di una bevanda al cacao con alti livelli di flavanoli somministrata a un gruppo di partecipanti.
“Assumere queste sostanze sembra associato a un migliore rendimento mentale – afferma Catarina Rendeiro dell'Università di Birmingham – e a un aumento dell’ossigenazione cerebrale”.
Il team ha coinvolto 18 partecipanti maschi sani, di età compresa tra 18 e 40 anni, che hanno ricevuto una bevanda al cacao con alto apporto di flavanoli e a cui è stato anche chiesto di svolgere compiti cognitivi prima e dopo l’assunzione dell’infuso. “I soggetti hanno dimostrato di completare i test in modo più efficiente a seguito della somministrazione del drink – afferma la ricercatrice – con miglioramenti dell’11 per cento nella velocità delle prestazioni”.
Il gruppo di ricerca ha anche scoperto che il consumo di flavanoli era associato a un aumento più rapido e intenso di ossigenazione del sangue in risposta a livelli artificialmente elevati di anidride carbonica. Gli autori aggiungono che i flavanoli rappresentano un sottogruppo di flavonoidi vegetali, e sono presenti in alimenti quali cacao, uva, mele, tè o bacche.
“Sapevamo del loro effetto benefico sulla salute cardiovascolare – commenta l’autrice – ma volevamo indagare sull’impatto di queste sostanze in relazione al benessere cerebrale. Nel nostro esperimento abbiamo selezionato il cacao, ma i flavanoli sono estremamente comuni in altri alimenti”. L’esperta sottolinea che in un piccolo gruppo di soggetti l’assunzione della bevanda non è stata collegata a un miglioramento apprezzabile nelle prestazioni o dell’ossigenazione.
“Si trattava di un insieme di partecipanti con livelli già elevati di risposte di ossigenazione cerebrale che non sono stati ulteriormente incrementati dall’assunzione di flavanoli – conclude Rendeiro – questo fornisce ulteriori prove a sostegno del legame tra l'aumento dell'ossigenazione del sangue cerebrale e le capacità cognitive”.
cioccolata calda 8
cioccolata calda 6
cioccolata calda 3
cioccolata calda 5
cioccolata calda 4
cioccolata calda 2
cioccolata calda 1
cioccolata calda 9
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…