
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
Michele Serra per “La Repubblica”
flavio briatore al billionaire
Se esistesse un Sindacato dei Ricchi, dovrebbe querelare Flavio Briatore per l’ostinazione indefessa con la quale, attraverso i decenni, lavora per equiparare la figura del ricco a quella del burino. Non che manchino i ricchi burini: basta una capatina a Porto Cervo o a Montecarlo per prenderne visione.
Ma ce ne sono parecchi che associano al censo e al privilegio anche quel tanto di understatement e di cultura che li discosta radicalmente dal modello Briatore, e aiuta non poco a renderli meno nocivi all’estetica del mondo.
E quando Briatore, nel Salento per promuovere un suo localone tutto ghingheri e banconote, dice che “ai ricchi non bastano cascine e masserie, prati e le scogliere, loro vogliono il lusso e la movida”, se la ridono certamente nelle loro cascine e masserie, e lungo prati e scogliere, alla larga dalla calca, dai paparazzi, dai calciatori, dalle fidanzate dei calciatori, dai vip-watcher e dalla parata di carte di credito che Briatore spaccia, da anni, per un approdo fichissimo ed esclusivo.
Per chi? Si capisce che la crisi del rublo e il trasferimento di Bobo Vieri a Ibiza abbiano drasticamente ridotto la clientela ideale di Briatore. Ma perché rivalersi così crudelmente sui ricchi rimasti nei paraggi, raffigurandoli come detestabili tangheri che “vogliono tutto e subito” (proprio così ha detto)? Non sarebbe più logico, per un uomo di destra come Briatore, un poco di rispetto per i ricchi?
Briatore attacca la Puglia: «Ai ricchi non piace»
http://www.ilmessaggero.it/societa/persone/briatore_attacca_puglia_ricchi-1978500.html
La Puglia non è adatta ai ricchi. Almeno secondo Flavio Briatore. L'imprenditore e viveur ieri, nel corso di una conferenza in terra pugliese, dove la prossima estate aprirà un nuovo locale di lusso, ha puntualizzato: «Avete solo natura e musei, ma i ricchi vogliono lusso e divertimento». Perché «masserie e casette, villaggi turistici, hotel a due e tre stelle vanno bene per chi vuole spendere poco ma non porteranno qui chi ha molto denaro».
E' bastato questo a scatenare la bufera. «Briatore è abituato al grande giro ed è giusto per lui. Ma qui da noi vengono ricchi stranieri, americani e altri: e vengono anche a sposarsi nelle nostre masserie o agriturismi che piacciono molto così come sono», ha spiegato Al Bano: «Il lusso di Briatore è una nicchia». « Briatore, che io rispetto perchè ha
inventato un suo speciale turismo molto ricco, evidentemente non tiene conto che ci sono tante maniere di fare i turisti: la Puglia è meta di un turismo davvero elitario», ha invece commentato Renzo Arbore, pugliese di Foggia.
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…